Per una democrazia inclusiva. Partendo dal diritto d’asilo
Sono tante le analisi, le pubblicazioni che tratteggiano “malata” la nostra democrazia. Anche scorrendo i giornali, ogni giorno, incontriamo commenti,
Leggi tuttoSono tante le analisi, le pubblicazioni che tratteggiano “malata” la nostra democrazia. Anche scorrendo i giornali, ogni giorno, incontriamo commenti,
Leggi tuttoCom’è consuetudine, gli Incontri Internazionali di Pace di Sant’Egidio sono caratterizzati da tanti panel. Numerosi i temi che saranno affrontati
Leggi tuttoAttesa da tanti, è iniziata ieri a Bologna la 32 edizione dell’Incontro di Dialogo e Preghiera per la Pace di
Leggi tuttoDiciamolo chiaramente: a dispetto dei sondaggi c’è un’Italia a cui non piace una società frammentata, in cui l’io ha prevalso
Leggi tuttoLa sempificazione mediatica e propagandistica del fenomeno “migrazioni”, ha portato, l’immaginario collettivo, a dare più risalto alle “masse”, considerate come
Leggi tuttoAnche i bambini – mi racconta un’amica maestra – vogliono saper cos’è il reddito di cittadinanza. Potremmo dire loro, semplicemente,
Leggi tuttoI due bimbi morti nel carcere di Rebibbia – lanciati giù dalle scale da una madre detenuta malata, georgiana di
Leggi tuttoSi discute da tempo della crisi della comunicazione e della didattica della lingua, da cui discende l’analfabetismo funzionale, l’innalzamento di
Leggi tuttoAbbiamo letto come l’opinione pubblica italiana sovrastimi la presenza di migrati o rifugiati nella penisola. Al contempo si fa strada
Leggi tuttoNei mesi scorsi è stato inaugurato a Palermo, un progetto dal nome “LARCADARTE”. Esso è un centro di produzione video-cinematografico
Leggi tutto