Quell’intreccio tra populismo e democrazia …
Di Yascha Mounk, politologo, docente di Teoria politica a Harvard, è uscito l’anno scorso “Popolo vs Democrazia. Dalla cittadinanza alla
Leggi tuttoDi Yascha Mounk, politologo, docente di Teoria politica a Harvard, è uscito l’anno scorso “Popolo vs Democrazia. Dalla cittadinanza alla
Leggi tuttoInviato de “l’Unità” per anni, Siegmund Ginzberg ha di recente pubblicato “Sindrome 1933” (Feltrinelli), cronaca storica dell’anno (e dintorni) in
Leggi tutto“La rivoluzione culturale nazista” (Laterza), di Johann Chapoutot, è un’opera che raccoglie precedenti articoli e nuovi approfondimenti del docente di
Leggi tuttoUn romanzo surreale, grottesco, crudo, inquietante. E che rimanda all’attualità. E’ “Carnaio”, di Giulio Cavalli. Una città sulla costa, DF,
Leggi tutto50 anni dallo sbarco sulla Luna. 50 anni dal giorno in cui il piccolo passo di Neil Armstrong coincise con
Leggi tuttoIndubbiamente l’ambiente mediale oggi è decisamente pervasivo tanto da essere ormai indistinguibile dalla sfera del vivere quotidiano. Papa Bergoglio nel
Leggi tuttoIn Italia abbiamo avuto e continuiamo ad avere una folta schiera di storici che hanno indagato il fascismo e la
Leggi tuttoPuntualmente ogni anno l’Istat ci segnala i dati demografici del nostro paese che dal 2015 registra un consolidato declino demografico.
Leggi tuttoDa diversi anni in Italia non esistono più soltanto la mafia siciliana, la camorra e la ’ndrangheta. Esiste una quarta
Leggi tuttoGli antichi dicevano che pregare è respirare. L’anima che non prega avvizzisce e muore. Ha detto Papa Francesco: «Pregare è
Leggi tutto