Salta al contenuto
Notizie Italia News

  • HOME
    • Autori
    • Privacy Policy
    • Contattaci
  • OPINIONI
  • COMMENTI
  • EVENTI
  • FATTI
  • DATI
  • PAROLE
  • CHIESA
  • LETTURE
  • SGUARDI
FATTI
14 Dicembre 2016 Marco Peroni

Assisi, il presidente Santos al sacro convento per parlare del processo di pace

Dopo oltre 50 anni di combattimenti non è facile fare la pace. Ma la Colombia ci sta provando, come dimostra

Leggi tutto
FATTI
14 Dicembre 2016 Francesco De Palma

Il fascino discreto del passato e “Limes” …

Più o meno un mese fa, all’indomani della vittoria elettorale di Trump si avanzava su questo blog una considerazione sulla

Leggi tutto
COMMENTIPAROLE
14 Dicembre 2016 Antonio Salvati

Libro delle mie brame. I giovani italiani e la lettura

Da anni si discute – specialmente in ambito scolastico ed universitario – della scarsa disposizione degli italiani nei confronti della

Leggi tutto
FATTI
13 Dicembre 2016 Francesco De Palma

Il Nobel per la Pace a Santos, presidente della Colombia: “C’è una guerra in meno nel mondo”

L’elenco dei paesi, delle zone del mondo in guerra è lungo. Fa impressione nominarli uno per uno. A leggerlo non

Leggi tutto
FATTI
13 Dicembre 2016 Francesco De Palma

Il Nobel della Letteratura a Dylan, “un viaggio sulla Luna”

Un discorso pronunciato da qualcun altro quello di accettazione del Nobel per la Letteratura. Inviato dal primo cantautore ad essere

Leggi tutto
FATTI
12 Dicembre 2016 Francesco De Palma

Andrea Riccardi, “Ricucire il tessuto umano della periferia, invece di ritirarsi nella propria bolla come reazione alla globalizzazione”

Si riportano alcuni passaggi dell’intervista concessa sul tema del rapporto con le periferie dallo storico della Chiesa e fondatore della

Leggi tutto
FATTI
9 Dicembre 2016 Marco Peroni

Nell’indifferenza del mondo, Aleppo muore: facciamoci sentire!

Andrea Riccardi alza di nuovo la voce per Aleppo, mentre la città vive ancora ore drammatiche e la sua popolazione

Leggi tutto
FATTI
9 Dicembre 2016 Marco Peroni

LETTURE: Fragile e spavaldo. Ritratto dell’adolescente di oggi

Da padre e da insegnante sono spesso attratto da analisi sugli adolescenti. Mi sono imbattuto in un libro – assai

Leggi tutto
FATTI
5 Dicembre 2016 Francesco De Palma

Giuseppe De Rita, Censis: “Serve una logica di lunga visione”, in “Avvenire”

Ecco alcuni tratti del quadro in chiaroscuro del nostro Paese così come dipinto da Giuseppe De Rita nell’intervista al quotidiano

Leggi tutto
FATTI
1 Dicembre 2016 Francesco De Palma

Un papa giovane, una distanza da colmare, una liturgia del potere

Si è chiusa di recente, dopo dieci puntate con un’altissima media di spettatori, la prima stagione di “The Young Pope”,

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Ricerca

RSS Ultim’ora ANSA

  • Korean Air, commessa da 50 miliardi per oltre 100 Boeing
  • Trump caccia la governatrice Lisa Cook dalla Fed
  • Rinviato per maltempo il decimo test della Starship di Musk
  • Rapper Lil Nas X incriminato per aver aggredito poliziotti
  • Attacco israeliano a nord di Khan Younis, cinque morti
  • Argentina, ex Br Bertulazzi torna agli arresti domiciliari
  • Ucraina, Tajani rilancia art.5 a colloquio con Rubio ed europei
  • Trump, la guerra a Gaza finirà in due-tre settimane
  • Trump, abbiamo trovato un accordo commerciale con Seul
  • Wall Street chiude negativa, Dj -0,77%, Nasdaq -0,22%

Articoli più letti

  • “J’accuse!”: le accuse, anche all’oggi, de “L’ufficiale e la spia”
  • I nuovi martiri cristiani. I nomi e le storie di quest’ultimo anno.
  • Il sorprendente incantesimo della famiglia Shtisel
  • Gandhi, la disobbedienza civile
  • Elezioni europee e il sogno dei migranti
  • Giovani e anziani col Papa
  • Sardine, il giorno dopo …
  • Riflessioni sul prendersi cura degli altri (che è prendersi cura anche di sé)

Commenti recenti

  • Elio Toaff. Ricordo di un costruttore di ponti - Notizie Italia News su La strada del rabbino Toaff
  • Elio Toaff. Ricordo di un costruttore di ponti - Notizie Italia News su Addio ad Elio Toaff, “felice e sazio di giorni”.
  • Manuela Cantoni Camerini su Il sorprendente incantesimo della famiglia Shtisel
  • Forza Lavoro su La forza dirompente di un abbraccio. Un breve commento al film “Tutto quello che vuoi”.
  • Eugenio su “Summer” (2018), il film di Kirill Serebrennikov. La rivoluzione rock nell’URSS degli anni ’80.

Categorie

  • ACCADDE …
  • CHIESA
  • COMMENTI
  • DATI
  • DONNE
  • EVENTI
  • FATTI
  • INTERVISTE
  • LETTURE
  • NEWS
  • OPINIONI
  • PAROLE
  • POESIA
  • SCUOLA
  • SGUARDI
  • UOMINI

Archivi

METEO

Categorie

ACCADDE ... CHIESA COMMENTI DATI DONNE EVENTI FATTI INTERVISTE LETTURE NEWS OPINIONI PAROLE POESIA SCUOLA SGUARDI UOMINI

INTERVISTE

L’Europa vista dai giovani
INTERVISTENEWSSCUOLA

L’Europa vista dai giovani

2 Dicembre 2020 Marco Peroni

Nous Europe è il nome di un interessante sito (raggiungibile all’indirizzo https://nouseurope.eu/ ) che si prefigge di essere un periodico

COMMENTI

Papa San Giovanni Paolo II - Foto LaPresse
COMMENTIDONNEEVENTILETTURENEWSSGUARDI

Una Europa unita dall’Atlantico agli Urali!

22 Ottobre 2021 Germano Baldazzi

È la visione che San Giovanni Paolo II coltivava per l’Europa, quando ancora era divisa in due blocchi, divisa dalla

CHIESA

Il Libano, un messaggio nella notte …
CHIESA

Il Libano, un messaggio nella notte …

2 Luglio 2021 Francesco De Palma

Di fronte alla drammatica crisi – economica, sanitaria, politica e sociale – che sta colpendo il Libano, la Chiesa di

Copyright © 2025 Notizie Italia News. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.