Salta al contenuto
Notizie Italia News

  • HOME
    • Autori
    • Privacy Policy
    • Contattaci
  • OPINIONI
  • COMMENTI
  • EVENTI
  • FATTI
  • DATI
  • PAROLE
  • CHIESA
  • LETTURE
  • SGUARDI
FATTI
29 Aprile 2016 Marco Peroni

Io Partenope

Io Partenope, l’ultimo libro di Sebastiano Vassalli, morto prematuramente lo scorso anno, non è solo l’ulteriore affresco sull’oscurantismo nella Chiesa

Leggi tutto
FATTI
29 Aprile 2016 Francesco De Palma

“La melodia salvò il popolo”, memoria e riflessione a 101 anni dal genocidio degli armeni

Si è appena celebrato il 101mo anniversario del “Metz Yeghern”, il “Grande Male”, come gli armeni chiamano il genocidio del

Leggi tutto
FATTI
27 Aprile 2016 Francesco De Palma

Il cuore caldo dell’Africa, troppo caldo e troppo secco

Articoli di nicchia, in massima parte pubblicati su quotidiani e riviste del mondo cattolico, ci ricordano che sul Malawi, come

Leggi tutto
FATTI
26 Aprile 2016 Francesco De Palma

Idee, parole, fatti, per un’accoglienza e un’integrazione possibili

E’ tempo di chiusure in Europa. Di paure, di muri. Parti rilevanti delle opinioni pubbliche europee guardano con un misto

Leggi tutto
FATTI
22 Aprile 2016 Francesco De Palma

Un reportage per non dimenticare la crisi burundese

Un interessante quanto tragico reportage è apparso nei giorni scorsi sul quotidiano inglese “The Guardian” (questo il link alla traduzione

Leggi tutto
FATTI
20 Aprile 2016 Francesco De Palma

Il premio Pulitzer sulla crisi dei migranti/rifugiati: un sole rosso che ci interroga

L’altro giorno sono stati assegnati i Pulitzer 2016, premi americani per il giornalismo, la letteratura e la musica, giunti alla

Leggi tutto
FATTI
17 Aprile 2016 Francesco Casarelli

L’arte secondo Taso. Conversazione con Anastas Kostandini, pittore d’Albania.

Per capire in profondità Anastas Kostandini e apprezzare al meglio il suo spirito creativo, è necessario aver soggiornato un periodo a

Leggi tutto
FATTI
13 Aprile 2016 Francesco De Palma

Tra amarezza per il presente e fiducia nel futuro, le parole di Maalouf e Affinati

“Sarò sincero: non è il mondo nel quale avevo sperato, non è la società che la mia generazione aveva immaginato.

Leggi tutto
FATTI
12 Aprile 2016 Francesco De Palma

Idomeni, il costo dei diritti umani

Idomeni, in questi giorni. La polizia di un paese europeo spara lacrimogeni e pallottole di plastica, centinaia di feriti. E’

Leggi tutto
FATTI
7 Aprile 2016 Marco Peroni

Pena di morte: condanne ed esecuzioni nel 2015

Puntualmente Amnesty International ha presentato i dati mondiali sull’uso della pena di morte. I dati del 2015 necessitano una lettura

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Ricerca

RSS Ultim’ora ANSA

  • Meloni lascia meeting, telefonata con Salvini
  • Media, 'operazione israeliana a Nablus, 80 feriti'
  • Meloni, è tempo di concentrare attenzione sul ceto medio
  • Meloni, piano casa a prezzi calmierati per giovani coppie
  • Meloni, Ue così va verso irrilevanza, giuste parole Draghi
  • Idf, 'l'evacuazione da Gaza City è inevitabile'
  • Merz vara nuovo servizio militare,Russia maggiore minaccia
  • Mosca, sforzi di pace Trump importanti speriamo continuino
  • Gaza, Meloni, c'è chi fa mozioni e chi come noi salva bimbi
  • Meloni, reazione Israele è andata oltre la proporzionalità

Articoli più letti

  • “J’accuse!”: le accuse, anche all’oggi, de “L’ufficiale e la spia”
  • I nuovi martiri cristiani. I nomi e le storie di quest’ultimo anno.
  • Il sorprendente incantesimo della famiglia Shtisel
  • Gandhi, la disobbedienza civile
  • Elezioni europee e il sogno dei migranti
  • Giovani e anziani col Papa
  • Sardine, il giorno dopo …
  • Riflessioni sul prendersi cura degli altri (che è prendersi cura anche di sé)

Commenti recenti

  • Elio Toaff. Ricordo di un costruttore di ponti - Notizie Italia News su La strada del rabbino Toaff
  • Elio Toaff. Ricordo di un costruttore di ponti - Notizie Italia News su Addio ad Elio Toaff, “felice e sazio di giorni”.
  • Manuela Cantoni Camerini su Il sorprendente incantesimo della famiglia Shtisel
  • Forza Lavoro su La forza dirompente di un abbraccio. Un breve commento al film “Tutto quello che vuoi”.
  • Eugenio su “Summer” (2018), il film di Kirill Serebrennikov. La rivoluzione rock nell’URSS degli anni ’80.

Categorie

  • ACCADDE …
  • CHIESA
  • COMMENTI
  • DATI
  • DONNE
  • EVENTI
  • FATTI
  • INTERVISTE
  • LETTURE
  • NEWS
  • OPINIONI
  • PAROLE
  • POESIA
  • SCUOLA
  • SGUARDI
  • UOMINI

Archivi

METEO

Categorie

ACCADDE ... CHIESA COMMENTI DATI DONNE EVENTI FATTI INTERVISTE LETTURE NEWS OPINIONI PAROLE POESIA SCUOLA SGUARDI UOMINI

INTERVISTE

L’Europa vista dai giovani
INTERVISTENEWSSCUOLA

L’Europa vista dai giovani

2 Dicembre 2020 Marco Peroni

Nous Europe è il nome di un interessante sito (raggiungibile all’indirizzo https://nouseurope.eu/ ) che si prefigge di essere un periodico

COMMENTI

Papa San Giovanni Paolo II - Foto LaPresse
COMMENTIDONNEEVENTILETTURENEWSSGUARDI

Una Europa unita dall’Atlantico agli Urali!

22 Ottobre 2021 Germano Baldazzi

È la visione che San Giovanni Paolo II coltivava per l’Europa, quando ancora era divisa in due blocchi, divisa dalla

CHIESA

Il Libano, un messaggio nella notte …
CHIESA

Il Libano, un messaggio nella notte …

2 Luglio 2021 Francesco De Palma

Di fronte alla drammatica crisi – economica, sanitaria, politica e sociale – che sta colpendo il Libano, la Chiesa di

Copyright © 2025 Notizie Italia News. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.