“I prescelti”: la banalità del male in un istituto pediatrico
E’ noto come il nazismo avesse concepito un terribile progetto complessivo, che avrebbe richiesto non solo l’eliminazione della Gegenrasse (gli
Leggi tuttoE’ noto come il nazismo avesse concepito un terribile progetto complessivo, che avrebbe richiesto non solo l’eliminazione della Gegenrasse (gli
Leggi tuttoDi questi tempi non è bello vedere, sulla copertina di un libro, un viadotto che crolla all’arrivo del treno. E
Leggi tuttoIn un agile volume, magistralmente scritto, in cui aleggia la presenza cupa del Male, ma anche la tragica piccolezza di
Leggi tuttoLa madre di tutti i campi di lavoro sovietici è un antico monastero sulle isole Solovki, nel Mar Bianco. Quando
Leggi tutto“Il cristianesimo al tempo di papa Francesco”, curato da Riccardi per Laterza (376 pp., 22 euro) è un volume collettaneo,
Leggi tuttoE’ una teoria semplice. Niente di che. Eppure quanto mai necessaria, da portarsela dentro, da farci i conti seriamente, da
Leggi tuttoIn un agile volumetto edito da Einaudi, Giuseppe De Rita e Antonio Galdo analizzano la rivoluzione antropologica e le tendenze
Leggi tuttoNel 1961 Franco Basaglia assunse la direzione del manicomio di Gorizia: “Levò le catene ai pazienti fin da subito, riportandoli
Leggi tuttoIn questi giorni ho riletto “LTI. La lingua del Terzo Reich. Taccuino di un filologo” (Giuntina editore), di Victor Klemperer.
Leggi tutto“A essere onesti fin da subito, eravamo una famiglia di invasori in una terra piena di ricchezze e di cose
Leggi tutto