“25 luglio 1943”: un “Rashomon” che ha segnato la nostra storia …
Domani sarà l’anniversario. 75 anni da quell’ultima riunione del Gran Consiglio del Fascismo, da quel momento di svolta, per l’Italia,
Leggi tuttoDomani sarà l’anniversario. 75 anni da quell’ultima riunione del Gran Consiglio del Fascismo, da quel momento di svolta, per l’Italia,
Leggi tutto80 anni fa, 15 luglio 1938, veniva pubblicato sul “Giornale d’Italia”, col titolo “Il fascismo e i problemi della razza”,
Leggi tuttoPer metà preghiera per la pace, per metà incontro ecumenico, l’appuntamento fissato da papa Francesco con i leader delle chiese
Leggi tuttoSi sono svolte di recente a Torino, al Salone Internazionale del Libro, e a Roma, alla Società Dante Alighieri, con
Leggi tuttoC’è un’Italia dal cuore largo, un’Italia che – come ha detto recentemente il presidente Mattarella – ha la solidarietà nel
Leggi tuttoIn un tempo in cui ci si china maggiormente su di sé, in cui si avvita la spirale della globalizzazione
Leggi tuttoDopo aver ricevuto l’incarico di formare il governo, Giuseppe Conte aveva dichiarato: “Ho perorato le cause di tante persone, mi
Leggi tuttoE’ un tempo particolare per l’Italia. Il paese ha vissuto una lunga attesa nelle more della formazione di un nuovo
Leggi tuttoSi è trattato di un pellegrinaggio africano per degli africani. Ma in Europa. Sì, i vescovi del Burkina Faso, in
Leggi tuttoAd Auschwitz, nel maggio 1944, sulla rampa ferroviaria affollata da migliaia di ebrei appena scesi dall’ennesimo convoglio (in questo caso
Leggi tutto