Solidarietà a Mattarella. Il bisogno di chiarezza, di relazioni sociali e di competenza
Ha ragione Marco Damilano. E’ difficile svolgere in Italia il mestiere di cronista politico in questi tempi in cui prevale
Leggi tuttoHa ragione Marco Damilano. E’ difficile svolgere in Italia il mestiere di cronista politico in questi tempi in cui prevale
Leggi tuttoQuello di cui parla Alessandro Leogrande, giovane giornalista e scrittore recentemente scomparso, nel suo volume Uomini e caporali. Viaggio tra
Leggi tuttoL’evoluzione tecnologica sta facendo passi incredibili e, le nuove generazioni, la fanno propria entrando appieno e facendola propria nel quotidiano.
Leggi tuttoCom’era immaginabile, tanti commentatori analizzando l’ultimo Rapporto ISTAT hanno concentrato la loro attenzione sui mutamenti demografici, su quelli dell’invecchiamento della
Leggi tuttoNegli Stati Uniti, in modo particolare nelle grandi città, il problema dei senzatetto è enorme, per i numeri, ma anche
Leggi tuttoUna ricerca di qualche anno fa dimostrava che meno dell’1% del pubblico intervistato conosceva che cosa fosse realmente il disturbo
Leggi tuttoDifficile raccontare – o meglio aggiungere – qualche cosa su Moro, dopo tante rievocazioni televisive e giornalistiche. Tanti libri sono
Leggi tuttoDa insegnante di italiano, ho trovato assai utile la lettura del volume L’ora d’italiano. Scuola e materie umanistiche (Laterza, Roma-Bari
Leggi tuttoL’Italia, in 118 anni di premiazioni Nobel ha ottenuto il riconoscimento in tutte le discipline riconosciute: chimica, fisica, economia, medicina
Leggi tuttoIl mio primo pensiero è che in una società di straricchi e benestanti, a cui manca ben poco, si cerca
Leggi tutto