Populismo e disinformatia
Quotidianamente incontriamo il termine populismo. E’ decisamente il principale protagonista della scena politica. La vittoria di Trump alle elezioni presidenziali
Leggi tuttoQuotidianamente incontriamo il termine populismo. E’ decisamente il principale protagonista della scena politica. La vittoria di Trump alle elezioni presidenziali
Leggi tuttoQuanto mai opportuna l’uscita, visto il risorgente antisemitismo, sarà presto disponibile in libreria un volumetto di Valerio De Cesaris dal
Leggi tutto“Non ero mai stato in una città, non avevo mai visto tante persone tutte insieme, ma nessuno mi guardava”. Il
Leggi tuttoOrmai è cosa nota: chi deve fare lunghe e costose cure dentarie può rivolgersi in paesi dell’est Europa, dove i
Leggi tuttoQuasi ogni continente ha almeno una sua guerra dimenticata, o meglio: il silenzio dei media e il disinteresse della politica
Leggi tuttoDon Lorenzo Milani fu per me, come per molti altri, uno dei miti della giovinezza. “Lettere ad una professoressa” lo
Leggi tuttoDue miliardi di persone nel mondo utilizzano Facebook. Non ci sono attualmente sul nostro pianeta realtà aggregative di alcun tipo
Leggi tuttoSi inaugura stasera 20 ottobre 2017, per la prima volta a Roma, Galleria Sordi (h19/21), il Festival “Un pensiero per
Leggi tuttoAylan Due anni fa il corpo del piccolo Aylan veniva trascinato dalla corrente sulle spiagge di Bodrum in Turchia. Un
Leggi tuttoLui è solo l’ennesimo bengalese che vende rose in una delle nostre più belle città italiane: Firenze. Uno che ci
Leggi tutto