I morti in mare, il male in agguato
È incredibile come il male sia in agguato, un barcone quasi arrivato sulla costa che si sfascia, per questo muoiono
Leggi tuttoÈ incredibile come il male sia in agguato, un barcone quasi arrivato sulla costa che si sfascia, per questo muoiono
Leggi tuttoI mezzi d’informazione stanno evidenziando l’ampiezza della strage di migranti e probabili richiedenti asilo registratasi nei giorni scorsi nel Mediterraneo.
Leggi tuttoContinuano le prese di posizione perché non s’interrompa l’operazione Mare Nostrum. Ultimo in ordine di tempo, è un nutrito gruppo
Leggi tuttoPiù di 800 morti in cinque giorni. E’ la stima, provvisoria e sicuramente non definitiva, di una strage silenziosa che
Leggi tutto200 vite salvate dalle navi italiane, ma all’appello mancano probabilmente altre 200 vite perse in un Mediterraneo che è diventato
Leggi tuttoUn libro ricco di storia e di storie, “Il grande mare” di David Abulafia (Mondadori). Ci si permette di consigliare
Leggi tuttoUna riflessione comune sul ”dopo Lampedusa”. L’ha proposta oggi l’Università per Stranieri di Perugia per affermare l’esigenza di uscire da
Leggi tuttoNell’ambito del lutto nazionale per le vittime della tragedia di Lampedusa, il Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, M. Chiara Carrozza,
Leggi tuttoSono giunti in mare sulle coste catanesi le scorse settimane. Profughi dalla Siria in guerra. Fra le tante storie raccolte
Leggi tuttoUn convegno organizzato dalla Comunità di Sant’Egidio raccoglie testimoni e protagonisti della “primavera araba” per un confronto su un tema
Leggi tutto