FATTI

Un testamento in musica sulla Grande Guerra

Ha
destato una certa curiosità la citazione che papa Francesco ha fatto
– in esergo ad un libro che deve ancora essere pubblicato in
italiano – della canzone alpina conosciuta come
Il testamento
del capitano
.

Ne
ha parlato per primo – con toni lirici e affascinati – Claudio
Magris sul
Corriere
della sera

del 20 agosto scorso («I
fiori dell’alpino per il papa»
), l’ha ripresa Agostino
Giovagnoli su
Europa
(«Papa
Francesco a Redipuglia, una visita fuori dagli schemi»
)
in occasione della memorabile visita di settembre ai due cimiteri di
guerra.
Oltre
ai tanti motivi che hanno spinto Bergoglio a citare la canzone in
apertura di un testo
di spiritualità ignaziana
, alcuni si sono soffermati a
riflettere sulla profondità dei legami familiari e culturali del
papa argentino con le vicende italiane ed europee, questa volta
connesse ai fatti della Grande Guerra.
Di
questa canzone – assieme ad alcuni altri brani noti ed altri del
tutto nuovi – è possibile ora ascoltare una originale
interpretazione nel CD di Massimo
Bubola
. Il disco,
dall’omonimo titolo, è uscito lo scorso maggio; è stato oggetto di un bel documentario per Rai Storia e viene ora presentato in concerto dall’autore in giro per l’Italia.
Massimo
Bubola è un artista importante eppure non così noto al grande
pubblico della musica italiana: alcuni lo ricorderanno probabilmente
per la sua collaborazione con Fabrizio de Andrè, con il quale ha
firmato ben due album (
Rimini
e
L’Indiano);
oppure per essere l’autore de «Il cielo d’Irlanda», grande
successo di Fiorella Mannoia. Questa volta, invece, in occasione del
centesimo anniversario del conflitto ’14-’18, ecco un intero
lavoro quasi tutto dedicato al ricordo di quella “inutile strage”.
«Molti
di questi brani – racconta Bubola – li conoscevo fin dalla più
tenera età, sono stati il mio primo approccio con la canzone, li
cantavo con mio nonno, con mio padre, coi miei zii. Tante volte mi è
stato chiesto perché, negli anni, avessi io stesso scritto tante
canzoni sulla guerra e in particolare sulla 
Prima
Guerra Mondiale
;
riflettendo ho capito che mi è rimasto dentro una sorta
di 
imprinting a
partire da queste esperienze infantili, da questo primo approccio
alla musica».
«Questa
musica – ha poi dichiarato in una intervista
– offre anche una chiave di lettura delle vicende attuali della
nostra vita e del nostro paese ed un senso della storia che ci ha
preceduto. Una storia che vorrebbe, anche tramite le canzoni, essere
più condivisa e riconosciuta, come un percorso di dolore e di
dignità che è ancora una pianta dalle radici vive e dalle
sconfinate fronde alla cui ombra possiamo ripararci e riconoscere
ancora il panorama umano del nostro travagliato paese».
Anche
questo può essere un modo per ricordare – nell’anniversario della Grande
Guerra – la tragedia che è ogni guerra e i sentimenti umani di
fratellanza e compassione che pure sono scaturiti (con sensibilità
popolare, eppure poetica, anche nelle canzoni) dalle tante vite
intrecciate alla follia bellica.



Paolo Sassi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *