Salta al contenuto
Notizie Italia News

  • HOME
    • Autori
    • Privacy Policy
    • Contattaci
  • OPINIONI
  • COMMENTI
  • EVENTI
  • FATTI
  • DATI
  • PAROLE
  • CHIESA
  • LETTURE
  • SGUARDI
FATTI
30 Maggio 2018 Antonio Salvati

Solidarietà a Mattarella. Il bisogno di chiarezza, di relazioni sociali e di competenza

Ha ragione Marco Damilano. E’ difficile svolgere in Italia il mestiere di cronista politico in questi tempi in cui prevale

Leggi tutto
FATTI
26 Maggio 2018 Antonio Salvati

Uomini e caporali

Quello di cui parla Alessandro Leogrande, giovane giornalista e scrittore recentemente scomparso, nel suo volume Uomini e caporali. Viaggio tra

Leggi tutto
FATTI
24 Maggio 2018 Germano Baldazzi

Millennials iperconnessi, digitali, ma c’è dell’altro…

L’evoluzione tecnologica sta facendo passi incredibili e, le nuove generazioni, la fanno propria entrando appieno e facendola propria nel quotidiano.

Leggi tutto
FATTI
20 Maggio 2018 Antonio Salvati

Rapporto ISTAT. L’“emorragia” demografica e il valore aggiunto delle reti

Com’era immaginabile, tanti commentatori analizzando l’ultimo Rapporto ISTAT hanno concentrato la loro attenzione sui mutamenti demografici, su quelli dell’invecchiamento della

Leggi tutto
FATTI
18 Maggio 2018 Germano Baldazzi

Stati Uniti: una tassa ad hoc per i senzatetto

Negli Stati Uniti, in modo particolare nelle grandi città, il problema dei senzatetto è enorme, per i numeri, ma anche

Leggi tutto
FATTI
12 Maggio 2018 Antonio Salvati

Legge 180. Una grande vittoria culturale e umana

Una ricerca di qualche anno fa dimostrava che meno dell’1% del pubblico intervistato conosceva che cosa fosse realmente il disturbo 

Leggi tutto
FATTI
9 Maggio 2018 Antonio Salvati

L’idea di politica di Aldo Moro

Difficile raccontare – o meglio aggiungere – qualche cosa su Moro, dopo tante rievocazioni televisive e giornalistiche. Tanti libri sono

Leggi tutto
FATTI
8 Maggio 2018 Antonio Salvati

L’ora d’italiano

Da insegnante di italiano, ho trovato assai utile la lettura del volume L’ora d’italiano. Scuola e materie umanistiche (Laterza, Roma-Bari

Leggi tutto
FATTI
4 Maggio 2018 Germano Baldazzi

Un italiano premio Nobel per la Pace …

L’Italia, in 118 anni di premiazioni Nobel ha ottenuto il riconoscimento in tutte le discipline riconosciute: chimica, fisica, economia, medicina

Leggi tutto
FATTI
4 Maggio 2018 Germano Baldazzi

Quando gli anni sembrano troppi …

Il mio primo pensiero è che in una società di straricchi e benestanti, a cui manca ben poco, si cerca

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Ricerca

RSS Ultim’ora ANSA

  • Nvidia chiede ai fornitori lo stop produttivo dei chip H20
  • Codacons, in 5 anni prezzi del gasolio +27%, benzina +21,7%
  • Giudice Usa ordina la chiusura di Alligator Alcatraz
  • Gme, il prezzo del gas in Italia sale a 36,22 euro a MWh
  • Borsa: l'Europa parte piatta, Londra -0,1%
  • Week end da bollino rosso, oltre 12 milioni di spostamenti
  • Borsa: Milano apre in marginale calo, Ftse Mib -0,05%
  • In Germania Pil delude attese, -0,3% nel secondo trimestre
  • Borsa: a Tokyo chiusura poco variata (+0,05%)
  • Estate, dal 27 luglio registrati 203 milioni di spostamenti

Articoli più letti

  • “J’accuse!”: le accuse, anche all’oggi, de “L’ufficiale e la spia”
  • I nuovi martiri cristiani. I nomi e le storie di quest’ultimo anno.
  • Il sorprendente incantesimo della famiglia Shtisel
  • Gandhi, la disobbedienza civile
  • Giovani e anziani col Papa
  • Elezioni europee e il sogno dei migranti
  • Sardine, il giorno dopo …
  • Riflessioni sul prendersi cura degli altri (che è prendersi cura anche di sé)

Commenti recenti

  • Elio Toaff. Ricordo di un costruttore di ponti - Notizie Italia News su La strada del rabbino Toaff
  • Elio Toaff. Ricordo di un costruttore di ponti - Notizie Italia News su Addio ad Elio Toaff, “felice e sazio di giorni”.
  • Manuela Cantoni Camerini su Il sorprendente incantesimo della famiglia Shtisel
  • Forza Lavoro su La forza dirompente di un abbraccio. Un breve commento al film “Tutto quello che vuoi”.
  • Eugenio su “Summer” (2018), il film di Kirill Serebrennikov. La rivoluzione rock nell’URSS degli anni ’80.

Categorie

  • ACCADDE …
  • CHIESA
  • COMMENTI
  • DATI
  • DONNE
  • EVENTI
  • FATTI
  • INTERVISTE
  • LETTURE
  • NEWS
  • OPINIONI
  • PAROLE
  • POESIA
  • SCUOLA
  • SGUARDI
  • UOMINI

Archivi

METEO

Categorie

ACCADDE ... CHIESA COMMENTI DATI DONNE EVENTI FATTI INTERVISTE LETTURE NEWS OPINIONI PAROLE POESIA SCUOLA SGUARDI UOMINI

INTERVISTE

L’Europa vista dai giovani
INTERVISTENEWSSCUOLA

L’Europa vista dai giovani

2 Dicembre 2020 Marco Peroni

Nous Europe è il nome di un interessante sito (raggiungibile all’indirizzo https://nouseurope.eu/ ) che si prefigge di essere un periodico

COMMENTI

Papa San Giovanni Paolo II - Foto LaPresse
COMMENTIDONNEEVENTILETTURENEWSSGUARDI

Una Europa unita dall’Atlantico agli Urali!

22 Ottobre 2021 Germano Baldazzi

È la visione che San Giovanni Paolo II coltivava per l’Europa, quando ancora era divisa in due blocchi, divisa dalla

CHIESA

Il Libano, un messaggio nella notte …
CHIESA

Il Libano, un messaggio nella notte …

2 Luglio 2021 Francesco De Palma

Di fronte alla drammatica crisi – economica, sanitaria, politica e sociale – che sta colpendo il Libano, la Chiesa di

Copyright © 2025 Notizie Italia News. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.