Salta al contenuto
Notizie Italia News

  • HOME
    • Autori
    • Privacy Policy
    • Contattaci
  • OPINIONI
  • COMMENTI
  • EVENTI
  • FATTI
  • DATI
  • PAROLE
  • CHIESA
  • LETTURE
  • SGUARDI
FATTI
2 Maggio 2018 Antonio Salvati

Il 68 cattolico

Il fenomeno della contestazione studentesca, scoppiata alla fine degli anni Sessanta, che mise in campo per la prima volta una

Leggi tutto
FATTI
1 Maggio 2018 Antonio Salvati

Svuotamento delle scuole tra 10 anni?

E’ ampio il dibattito su bullismo e violenza nelle aule scolastiche che si è sviluppato in questi giorni sui media. Diversi

Leggi tutto
FATTI
29 Aprile 2018 Francesco De Palma

Il perdono, via d’uscita persino dal lager …

Ad Auschwitz, nel maggio 1944, sulla rampa ferroviaria affollata da migliaia di ebrei appena scesi dall’ennesimo convoglio (in questo caso

Leggi tutto
FATTI
27 Aprile 2018 Diego Romeo

“La guerra è finita” – La pace delle due Coree

Una notizia che sta facendo il giro del mondo, “la guerra è finita” è lo storico annuncio, dato al termine

Leggi tutto
FATTI
26 Aprile 2018 Germano Baldazzi

“Chi si ricorda oggi dello sterminio degli armeni?”

È la frase che Adolf Hitler pronunciò nel 1939, quando ordinò di procedere per la “soluzione finale”, quindi con lo

Leggi tutto
CHIESACOMMENTI
22 Aprile 2018 Francesco De Palma

I tanti luoghi della santità …

Su “Avvenire” di venerdì scorso Mimmo Muolo ha scritto: “Lungo le strade della Penisola il Papa sta fissando con le

Leggi tutto
FATTI
20 Aprile 2018 Francesco De Palma

Essere anziani in Giappone …

Il Giappone è il paese più longevo al mondo, con 10,5 milioni di ottuagenari e 34,6 milioni di over 65,

Leggi tutto
FATTI
20 Aprile 2018 Germano Baldazzi

Gino Bartali. Perché il suo nome è tra i Giusti di Yad Vashem.

Da ragazzo, quando seguivo in televisione gare ciclistiche come la Milano-Sanremo o il Giro d’Italia, osservando imprese, comunque degne di

Leggi tutto
FATTI
17 Aprile 2018 Francesco Casarelli

“1945”, il fim di Ferenc Török.

Nell’Ungheria che nelle recenti elezioni ha votato in massa Viktor Orbán, esiste un mondo intellettuale che sta cercando di guardare

Leggi tutto
FATTI
13 Aprile 2018 Germano Baldazzi

Guerre di oggi e guerre di ieri

Il prossimo anno si ricorderanno i 30 anni dalla Caduta del Muro di Berlino e, con esso, l’inizio della fine

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Ricerca

RSS Ultim’ora ANSA

  • Lavrov, Zelensky ha respinto tutte le proposte di Trump
  • Video shock, 'Almasri uccide un civile in strada a Tripoli'
  • Fao, Oms e Unicef,'carestia confermata, cessate il fuoco a Gaza'
  • Muore un uomo di 45 anni, quinta vittima dei roghi in Spagna
  • Mattarella, abbiamo bisogno di costruttori di pace
  • Mattarella, 'avanti senza paure, non prevalga il disimpegno'
  • Nord Stream, al via l'udienza di convalida a Bologna
  • Israele, 'rapporto Onu falso e basato su dati di Hamas'
  • Onu, a Gaza è carestia, a rischio 132.000 bimbi
  • Acciaio Ue, 'con 15% dazi 1 milione di tonnellate a rischio'

Articoli più letti

  • “J’accuse!”: le accuse, anche all’oggi, de “L’ufficiale e la spia”
  • I nuovi martiri cristiani. I nomi e le storie di quest’ultimo anno.
  • Il sorprendente incantesimo della famiglia Shtisel
  • Gandhi, la disobbedienza civile
  • Giovani e anziani col Papa
  • Elezioni europee e il sogno dei migranti
  • Sardine, il giorno dopo …
  • Riflessioni sul prendersi cura degli altri (che è prendersi cura anche di sé)

Commenti recenti

  • Elio Toaff. Ricordo di un costruttore di ponti - Notizie Italia News su La strada del rabbino Toaff
  • Elio Toaff. Ricordo di un costruttore di ponti - Notizie Italia News su Addio ad Elio Toaff, “felice e sazio di giorni”.
  • Manuela Cantoni Camerini su Il sorprendente incantesimo della famiglia Shtisel
  • Forza Lavoro su La forza dirompente di un abbraccio. Un breve commento al film “Tutto quello che vuoi”.
  • Eugenio su “Summer” (2018), il film di Kirill Serebrennikov. La rivoluzione rock nell’URSS degli anni ’80.

Categorie

  • ACCADDE …
  • CHIESA
  • COMMENTI
  • DATI
  • DONNE
  • EVENTI
  • FATTI
  • INTERVISTE
  • LETTURE
  • NEWS
  • OPINIONI
  • PAROLE
  • POESIA
  • SCUOLA
  • SGUARDI
  • UOMINI

Archivi

METEO

Categorie

ACCADDE ... CHIESA COMMENTI DATI DONNE EVENTI FATTI INTERVISTE LETTURE NEWS OPINIONI PAROLE POESIA SCUOLA SGUARDI UOMINI

INTERVISTE

L’Europa vista dai giovani
INTERVISTENEWSSCUOLA

L’Europa vista dai giovani

2 Dicembre 2020 Marco Peroni

Nous Europe è il nome di un interessante sito (raggiungibile all’indirizzo https://nouseurope.eu/ ) che si prefigge di essere un periodico

COMMENTI

Papa San Giovanni Paolo II - Foto LaPresse
COMMENTIDONNEEVENTILETTURENEWSSGUARDI

Una Europa unita dall’Atlantico agli Urali!

22 Ottobre 2021 Germano Baldazzi

È la visione che San Giovanni Paolo II coltivava per l’Europa, quando ancora era divisa in due blocchi, divisa dalla

CHIESA

Il Libano, un messaggio nella notte …
CHIESA

Il Libano, un messaggio nella notte …

2 Luglio 2021 Francesco De Palma

Di fronte alla drammatica crisi – economica, sanitaria, politica e sociale – che sta colpendo il Libano, la Chiesa di

Copyright © 2025 Notizie Italia News. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.