PIU’ ARMI CHE PERSONE
Dopo la strage di domenica notte a Las Vegas, ritorna prepotentemente l’annoso tema della diffusione delle armi in America. Quante armi
Leggi tuttoDopo la strage di domenica notte a Las Vegas, ritorna prepotentemente l’annoso tema della diffusione delle armi in America. Quante armi
Leggi tutto“Ringrazio che siamo vivi”, a dispetto del sottotitolo “Giovani stranieri in carcere”, non è un libro che parla (soltanto) di
Leggi tuttoIn una Sardegna onirica ed ancestrale, scenario ideale per un moderno dramma Shakespeariano trasposto e calato negli accenti napoletani e
Leggi tuttoDiversi indicatori attestano il consolidamento della crescita dei consumi alimentari degli italiani nel corso del 2017. Ugualmente molti articoli –
Leggi tuttoPensare, e pregare, “in romanesco”. E’ l’invito di Papa Francesco all’apertura del Convegno della diocesi di Roma – iniziato il
Leggi tuttoNel film di Francesco Amato, ambientato a Roma, un magistrale Toni Servillo è Elia Venezia, uno psicanalista ebreo, che vive
Leggi tuttoOggi a Rodi, bella isola greca, non ci sono più ebrei. Nella città vecchia nei pressi della Giuderia, tuttavia sopravvive
Leggi tuttoIn un paese, l’Italia, dove, penosamente, sembriamo puntare dritti al disdicevole primato per malaffare e cattiva gestione delle opere pubbliche
Leggi tuttoPerché parlare ancora di Pina Bausch e del suo Tanztheater? Perché è una delle maggiori coreografe del ventesimo secolo? Perché
Leggi tuttoPuntualmente anche quest’anno è arrivato il Rapporto di Amnesty International relativo all’uso giudiziario della pena di morte nel 2016. Difficile
Leggi tutto