Se un papa rilegge la storia …
Si è concluso da qualche giorno il viaggio che papa Francesco ha effettuato nell’America centrosettentrionale, a Cuba e negli Stati
Leggi tuttoSi è concluso da qualche giorno il viaggio che papa Francesco ha effettuato nell’America centrosettentrionale, a Cuba e negli Stati
Leggi tuttoIl Messico è un grande paese. Di struggente bellezza. Dalle enormi potenzialità. Presentato dal proprio governo come un corpo che
Leggi tutto“Benvenuti, il Quirinale è uno dei luoghi principali in cui si svolge la vita della Repubblica italiana. La visita del
Leggi tuttoIl prossimo 23 settembre, all’Università per Stranieri di Perugia, si celebra una Giornata della Memoria contro le nuove schiavitù. Un
Leggi tuttoRicorre in questi giorni (4 settembre) il cinquantenario della morte di Albert Schweitzer, l’umanista, il medico, il teologo, l’organista, premio
Leggi tuttoE’ forse la volta buona per una riforma della normativa della cittadinanza che certifichi – dopo decenni! – il nostro
Leggi tuttoSu questo stesso blog si è detto di come la poesia, antica e recente, dia voce al dolore dei migranti
Leggi tuttoQuanto mai interessante e di attualità il numero di Limes appena uscito in edicola. “Chi bussa alla nostra porta”, questo
Leggi tuttoCon quella forza che solo la poesia riesce a esprimere, i grandi autori italiani (non siamo noi “un popolo di
Leggi tuttoUn interessante, recente articolo di Michael Klare, noto studioso statunitense di politica estera, che scrive su The Nation e su
Leggi tutto