La coscienza e la legge
La vicenda di Rami Shehata, il quattordicenne di origini egiziane che con il suo sangue freddo ha salvato cinquanta «ostaggi»
Leggi tuttoLa vicenda di Rami Shehata, il quattordicenne di origini egiziane che con il suo sangue freddo ha salvato cinquanta «ostaggi»
Leggi tuttoLa paura è diventata uno dei tratti fondamentali del nostro tempo, come attestano diverse analisi. Essa è alimentata dall’insorgere di
Leggi tuttoI procuratori Giuseppe Pignatone e Michele Prestipino nel loro volume Modelli criminali. Mafie di ieri e di oggi – presentato
Leggi tuttoIl 9 aprile del 2019 in Israele si terranno le elezioni legislative che inizialmente erano invece programmate per il prossimo
Leggi tuttoLa Chiesa oggi 9 marzo fa memoria di Santa Francesca Romana, che lungo la sua vita si prese cura a Roma
Leggi tuttoDa genitore inquieto non potevo non essere catturato dal volume Cuori inquieti. I giovani nella Bibbia, del cardinale Gianfranco Ravasi.
Leggi tuttoAmos Oz, romanziere israeliano recentemente scomparso, spesso ha indossato le vesti dell’intellettuale pubblico. Molti ricordano le sue posizioni per il
Leggi tuttoE’ un film da vedere. Ambientato nel 1962, narra di un italoamericano Tony Vallelonga (di chiare origini siciliane), detto Tony
Leggi tuttoSi parlava poco tempo fa, sempre su questo blog, di arte contemporanea (la mostra Inclusion/Exclusion). Ed ecco una nuova installazione
Leggi tuttoPer lo psichiatra tedesco Manfred Spitzer la crescente urbanizzazione è una delle cause che favorisce la diffusione della solitudine. Nel
Leggi tutto