“Africa Flash Mob”, giovani della Comunità di Sant’Egidio in piazza per l’Africa

In una delle piazze del sabato sera della Capitale, in mezzo a centinaia di giovani, sono improvvisamente spuntati tamburi e magliette gialle, simboli del ritmo e del sole africano. E poi, ovviamente, è arrivata la musica. Sulle note di alcuni canti composti da giovani Malawiani e Guineani della Comunità di Sant’Egidio, si è ballato e cantato per ore, riportando al centro di una piazza – di cui in questi ultimi tempi si è parlato solo per episodi di violenza e razzismo – un continente troppo spesso dimenticato, l’Africa.
Dal tam tam su Facebook e internet alle piazze. A promuovere l’ “Africa Flash Mob” sono i Giovani per la Pace e gli Universitari della Comunità di Sant’Egidio che sottolineano l’intento della manifestazione: “E’ un modo per togliere spazio alla violenza, al razzismo e al vuoto che troppo spesso occupa i quartieri delle nostre città“.
Chi non ha potuto partecipare – promettono gli organizzatori – non si preoccupi: questo Flash Mob è il primo di una lunga serie. Occhio quindi ai tamburi e alle magliette gialle!
Per altri video dell’ “Africa Flash Mob” visita il Canale Youtube della Comunità di Sant’Egidio
- La stabilità in Centrafrica: una risorsa per l’intero continente - 9 Settembre 2013
- Vicenda Ablyazov, si è dimesso Procaccini - 16 Luglio 2013
- Roma: ecco la giunta Marino. Sei donne, sei uomini e molto sociale - 28 Giugno 2013