Salta al contenuto
Notizie Italia News

  • HOME
    • Autori
    • Privacy Policy
    • Contattaci
  • OPINIONI
  • COMMENTI
  • EVENTI
  • FATTI
  • DATI
  • PAROLE
  • CHIESA
  • LETTURE
  • SGUARDI
FATTI
12 Ottobre 2017 Francesco De Palma

Il Rapporto ISTAT sull’immigrazione

Il nostro Paese non è invaso da un’orda migratoria. Se per qualcuno era ancora un opinione, i dati Istat lo

Leggi tutto
FATTI
11 Ottobre 2017 Francesco De Palma

“Il crollo del noi”, di Vincenzo Paglia: alla riscoperta della prossimità …

I due maggiori quotidiani italiani hanno entrambi, nel giro di un paio di giorni, dedicato una pagina di peso all’ultima

Leggi tutto
CHIESAPAROLE
11 Ottobre 2017 Francesco De Palma

“Nello stato presente degli eventi umani, nel quale l’umanità sembra entrare in un nuovo ordine di cose …”

Esattamente 55 anni fa, l’11 ottobre 1962, Giovanni XXIII apriva, nella splendida cornice della basilica di San Pietro, il Concilio

Leggi tutto
FATTI
10 Ottobre 2017 Diego Romeo

Blade Runner 2017

In questi giorni si parla di Blade Runner 2049, continuazione del primo e famoso Blade Runner. Vi ricordate il famoso

Leggi tutto
FATTI
9 Ottobre 2017 Antonio Salvati

Una paternità che rinasce, al confine.

I migliori film di Nanni Moretti andrebbero, ogni tanto, rivisti, perché sono composti di vari livelli e continuano a parlarci,

Leggi tutto
FATTI
7 Ottobre 2017 Francesco De Palma

“Georgia”: una cerniera tra Europa e Asia

Un mondo piccolo, ma di cerniera. Una storia minore, ma tra due continenti centrali nella vicenda umana. Questa la Georgia,

Leggi tutto
LETTURESGUARDI
6 Ottobre 2017 Antonio Salvati

Ripartire dalle carceri

E adesso la palla passa a me è la frase scritta da un detenuto in una lettera inviata all’autore. “Quando

Leggi tutto
FATTI
6 Ottobre 2017 Marco Peroni

Il Premio per la Cultura Mediterranea Carical ad Andrea Riccardi e Luciano Canfora

Andrea Riccardi, per la sezione Società  civile, Luciano Canfora per le Scienze dell’uomo, Gianrico Carofiglio per la Narrativa, Niccolò Agliardi

Leggi tutto
FATTI
5 Ottobre 2017 Francesco De Palma

La memoria di Monte Sole, per ricordare cos’è la guerra …

Ricorre in questi giorni la memoria dell’eccidio di Monte Sole, il più feroce massacro di civili compiuto dai nazisti in

Leggi tutto
FATTISGUARDI
5 Ottobre 2017 Antonio Salvati

PIU’ ARMI CHE PERSONE

Dopo la strage di domenica notte a Las Vegas, ritorna prepotentemente l’annoso tema della diffusione delle armi in America. Quante armi

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Ricerca

RSS Ultim’ora ANSA

  • Forte temporale sulla Romagna, grandine e strade allagate
  • Inondazioni in Messico, due morti nel centro del Paese
  • Fiamme in sito nucleare russo dopo drone ucraino abbattuto
  • Bandiere Kiev in villaggi etnia ucraina nella russa Kursk
  • Il governatore dell'Illinois, 'non c'è nessuna a emergenza'
  • Corea del Nord, 'testati due nuovi missili di difesa aerea'
  • Bernie Sanders e Greene, 'Usa mettano fine alla carestia a Gaza'
  • Sondaggio, il 56% degli americani boccia Trump
  • Wp, Pentagono pianifica dispiegamento militare a Chicago
  • Russia, abbattuti droni verso Mosca e San Pietroburgo

Articoli più letti

  • “J’accuse!”: le accuse, anche all’oggi, de “L’ufficiale e la spia”
  • I nuovi martiri cristiani. I nomi e le storie di quest’ultimo anno.
  • Il sorprendente incantesimo della famiglia Shtisel
  • Gandhi, la disobbedienza civile
  • Giovani e anziani col Papa
  • Elezioni europee e il sogno dei migranti
  • Sardine, il giorno dopo …
  • Riflessioni sul prendersi cura degli altri (che è prendersi cura anche di sé)

Commenti recenti

  • Elio Toaff. Ricordo di un costruttore di ponti - Notizie Italia News su La strada del rabbino Toaff
  • Elio Toaff. Ricordo di un costruttore di ponti - Notizie Italia News su Addio ad Elio Toaff, “felice e sazio di giorni”.
  • Manuela Cantoni Camerini su Il sorprendente incantesimo della famiglia Shtisel
  • Forza Lavoro su La forza dirompente di un abbraccio. Un breve commento al film “Tutto quello che vuoi”.
  • Eugenio su “Summer” (2018), il film di Kirill Serebrennikov. La rivoluzione rock nell’URSS degli anni ’80.

Categorie

  • ACCADDE …
  • CHIESA
  • COMMENTI
  • DATI
  • DONNE
  • EVENTI
  • FATTI
  • INTERVISTE
  • LETTURE
  • NEWS
  • OPINIONI
  • PAROLE
  • POESIA
  • SCUOLA
  • SGUARDI
  • UOMINI

Archivi

METEO

Categorie

ACCADDE ... CHIESA COMMENTI DATI DONNE EVENTI FATTI INTERVISTE LETTURE NEWS OPINIONI PAROLE POESIA SCUOLA SGUARDI UOMINI

INTERVISTE

L’Europa vista dai giovani
INTERVISTENEWSSCUOLA

L’Europa vista dai giovani

2 Dicembre 2020 Marco Peroni

Nous Europe è il nome di un interessante sito (raggiungibile all’indirizzo https://nouseurope.eu/ ) che si prefigge di essere un periodico

COMMENTI

Papa San Giovanni Paolo II - Foto LaPresse
COMMENTIDONNEEVENTILETTURENEWSSGUARDI

Una Europa unita dall’Atlantico agli Urali!

22 Ottobre 2021 Germano Baldazzi

È la visione che San Giovanni Paolo II coltivava per l’Europa, quando ancora era divisa in due blocchi, divisa dalla

CHIESA

Il Libano, un messaggio nella notte …
CHIESA

Il Libano, un messaggio nella notte …

2 Luglio 2021 Francesco De Palma

Di fronte alla drammatica crisi – economica, sanitaria, politica e sociale – che sta colpendo il Libano, la Chiesa di

Copyright © 2025 Notizie Italia News. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.