Salta al contenuto
Notizie Italia News

  • HOME
    • Autori
    • Privacy Policy
    • Contattaci
  • OPINIONI
  • COMMENTI
  • EVENTI
  • FATTI
  • DATI
  • PAROLE
  • CHIESA
  • LETTURE
  • SGUARDI
FATTI
3 Aprile 2017 Francesco De Palma

“L’unità europea è iniziata come il sogno di pochi ed è diventata la speranza di molti”

Una nostra vecchia e cara amica, l’Europa, ha recentemente compiuto 60 anni. Non se li porta male, checché se ne

Leggi tutto
FATTI
3 Aprile 2017 Paolo Sassi

La tartaruga rossa. Ovvero, l’animazione per il terzo millennio

Che il cinema di animazione sia sempre più rivolto – smaccatamente o meno – al pubblico degli adulti, non è

Leggi tutto
FATTI
2 Aprile 2017 Marco Peroni

Il bando delle armi nucleari e le armi del dialogo

Quando nel 1970 fu firmato il trattato di non proliferazione nucleare (TNP), nel mondo c’erano circa 38.000 testate nucleari, ma

Leggi tutto
FATTI
29 Marzo 2017 Francesco De Palma

Per una scuola non medicalizzata. A proposito di DSA, BES, etc. …

Mi accosto oggi a un tema delicato, quello della medicalizzazione progressiva – altri direbbero della psicologizzazione – delle difficoltà di

Leggi tutto
FATTI
28 Marzo 2017 Francesco De Palma

“Visto da vicino nessuno è normale” …

Una mattinata ben spesa quella passata a visitare con una delle mie classi il Museo Laboratorio della Mente, che occupa

Leggi tutto
FATTI
24 Marzo 2017 Paolo Sassi

Memorie di Roma

Roma, via della Panetteria: in memoriam di Romualdo Chiesa. La città – intesa evidentemente come comunità e non solo come agglomerato

Leggi tutto
FATTI
10 Marzo 2017 Paolo Sassi

Il bianco e il nero. Storia di Leone Jacovacci

Dal prossimo 21 marzo – in occasione della celebrazione della giornata mondiale contro il razzismo – sarà possibile assistere nelle

Leggi tutto
FATTI
10 Marzo 2017 Antonio Salvati

Reinventare la vecchiaia

Nel mondo ci sono più di 800 milioni di persone sopra i 60 anni su sette miliardi. Non solo nei

Leggi tutto
FATTI
9 Marzo 2017 Francesco De Palma

“Arrival”, la fantascienza che ci parla di pace

Non a tutti piace la fantascienza. Qualcosa di lontano, di irrealistico, che non parla dell’oggi, dei suoi problemi, delle sue

Leggi tutto
FATTI
9 Marzo 2017 Francesco De Palma

Se si parlasse meno in nome delle “classi popolari” e si guardasse di più alla realtà …

Un tratto di un certo dibattito – in particolare di quello cui si prestano alcuni politici e alcuni giornalisti –

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Ricerca

RSS Ultim’ora ANSA

  • Paziente ruba arma a vigilante, panico al Pronto soccorso
  • Migranti, fermo amministrativo per la nave di Mediterranea
  • Ripartita la nave Msc in avaria, procede verso Napoli
  • Giorgia Meloni ha concluso la sua vacanza in Puglia
  • A.Fontana, Lega in Veneto e Lombardia sarebbe soluzione migliore
  • C.Conti: in media controlli sostanziali per 1 attività su 71
  • Protezione civile Gaza, 5 reporter uccisi in raid ospedale
  • Lega, prima contro Salvini,ora gli Usa. Parigi si rassereni
  • Una donna denuncia, 'violentata in un parco a Roma'
  • Avaria per nave Msc con 8.500 a bordo al largo di Ponza

Articoli più letti

  • “J’accuse!”: le accuse, anche all’oggi, de “L’ufficiale e la spia”
  • I nuovi martiri cristiani. I nomi e le storie di quest’ultimo anno.
  • Il sorprendente incantesimo della famiglia Shtisel
  • Gandhi, la disobbedienza civile
  • Elezioni europee e il sogno dei migranti
  • Giovani e anziani col Papa
  • Sardine, il giorno dopo …
  • Riflessioni sul prendersi cura degli altri (che è prendersi cura anche di sé)

Commenti recenti

  • Elio Toaff. Ricordo di un costruttore di ponti - Notizie Italia News su La strada del rabbino Toaff
  • Elio Toaff. Ricordo di un costruttore di ponti - Notizie Italia News su Addio ad Elio Toaff, “felice e sazio di giorni”.
  • Manuela Cantoni Camerini su Il sorprendente incantesimo della famiglia Shtisel
  • Forza Lavoro su La forza dirompente di un abbraccio. Un breve commento al film “Tutto quello che vuoi”.
  • Eugenio su “Summer” (2018), il film di Kirill Serebrennikov. La rivoluzione rock nell’URSS degli anni ’80.

Categorie

  • ACCADDE …
  • CHIESA
  • COMMENTI
  • DATI
  • DONNE
  • EVENTI
  • FATTI
  • INTERVISTE
  • LETTURE
  • NEWS
  • OPINIONI
  • PAROLE
  • POESIA
  • SCUOLA
  • SGUARDI
  • UOMINI

Archivi

METEO

Categorie

ACCADDE ... CHIESA COMMENTI DATI DONNE EVENTI FATTI INTERVISTE LETTURE NEWS OPINIONI PAROLE POESIA SCUOLA SGUARDI UOMINI

INTERVISTE

L’Europa vista dai giovani
INTERVISTENEWSSCUOLA

L’Europa vista dai giovani

2 Dicembre 2020 Marco Peroni

Nous Europe è il nome di un interessante sito (raggiungibile all’indirizzo https://nouseurope.eu/ ) che si prefigge di essere un periodico

COMMENTI

Papa San Giovanni Paolo II - Foto LaPresse
COMMENTIDONNEEVENTILETTURENEWSSGUARDI

Una Europa unita dall’Atlantico agli Urali!

22 Ottobre 2021 Germano Baldazzi

È la visione che San Giovanni Paolo II coltivava per l’Europa, quando ancora era divisa in due blocchi, divisa dalla

CHIESA

Il Libano, un messaggio nella notte …
CHIESA

Il Libano, un messaggio nella notte …

2 Luglio 2021 Francesco De Palma

Di fronte alla drammatica crisi – economica, sanitaria, politica e sociale – che sta colpendo il Libano, la Chiesa di

Copyright © 2025 Notizie Italia News. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.