Salta al contenuto
Notizie Italia News

  • HOME
    • Autori
    • Privacy Policy
    • Contattaci
  • OPINIONI
  • COMMENTI
  • EVENTI
  • FATTI
  • DATI
  • PAROLE
  • CHIESA
  • LETTURE
  • SGUARDI
FATTI
27 Gennaio 2017 Antonio Salvati

Primo Levi e il dovere della memoria

Primo Levi e il dovere della memoria Accanto alle tante iniziative del 27 gennaio, Giorno della Memoria, si riflette sulla

Leggi tutto
FATTI
25 Gennaio 2017 Francesco De Palma

“Voleva ben dire che il Lager era morto”, l’umanità che fa andare oltre Auschwitz

Fra due giorni il ricordo della liberazione di Auschwitz ad opera dell’Armata Rossa, la Giornata della Memoria.  Essa ci comanda

Leggi tutto
FATTI
20 Gennaio 2017 Francesco De Palma

I discorsi d’insediamento dei presidenti degli Stati Uniti: “Concittadini del mondo, non chiedete cosa l’America può fare per voi, ma cosa possiamo fare, insieme, per la libertà dell’uomo”

Oggi Donald Trump diventerà il 45° presidente degli Stati Uniti. Giurerà e pronuncerà il suo inauguration speech. Vedremo cosa dirà.

Leggi tutto
FATTI
19 Gennaio 2017 Francesco De Palma

Il cristianesimo al tempo di papa Francesco

Una “due giorni” di livello, su un tema di grande interesse quale il presente e il futuro di una Chiesa

Leggi tutto
FATTI
16 Gennaio 2017 Francesco Casarelli

“Nebel in August”. Perché il passato non sia una terra straniera.

Fare i conti con il proprio passato è la condizione necessaria per la costruzione di una società libera, forte, sana

Leggi tutto
FATTIPAROLE
16 Gennaio 2017 Francesco De Palma

“Chiedersi se i veri problemi ce li abbiano gli adolescenti oppure gli adulti”: Michela Marzano sulla “Repubblica”

Si riportano alcuni passaggi della riflessione che Michela Marzano, filosofa e scrittrice, ha affidato alle pagine della “Repubblica” il 14

Leggi tutto
FATTI
13 Gennaio 2017 Francesco De Palma

Michele Gesualdi, “Don Lorenzo Milani. L’esilio di Barbiana”: “La grandezza di una vita non si misura dal luogo in cui si è svolta”

Don Milani morì nel giugno 1967. In vista del cinquantenario dalla scomparsa di questa grande e spesso sottovalutata figura umana

Leggi tutto
FATTI
12 Gennaio 2017 Francesco De Palma

Obama e Trump a confronto …

Nel giro di poche ore, negli Stati Uniti, si sono succeduti l’ultimo discorso ufficiale di Obama come presidente e la

Leggi tutto
FATTI
11 Gennaio 2017 Francesco De Palma

Un’Italia più sola, e dunque più “liquida”

Su questo stesso blog ricordiamo oggi Zygmunt Bauman, il grande sociologo di origine polacca che ha saputo disegnare il profilo

Leggi tutto
FATTI
11 Gennaio 2017 Francesco Casarelli

Un ricordo di Zygmunt…

L’ultima volta che vidi Zygmunt Baumann fu nello scorso settembre ad Assisi. Erano i giorni dell’Incontro Internazionale “Sete di Pace

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Ricerca

RSS Ultim’ora ANSA

  • Argentina, ex Br Bertulazzi torna agli arresti domiciliari
  • Ucraina, Tajani rilancia art.5 a colloquio con Rubio ed europei
  • Trump, la guerra a Gaza finirà in due-tre settimane
  • Trump, abbiamo trovato un accordo commerciale con Seul
  • Wall Street chiude negativa, Dj -0,77%, Nasdaq -0,22%
  • La Siria sostituirà le vecchie banconote, con due zeri in meno
  • Tomasi candidato in Toscana per il centrodestra
  • Trump, 'Cina ci dia magneti, altrimenti dazi del 200%'
  • Netanyahu, rammarico per tragico incidente a ospedale Gaza
  • Trump, incontrerò Kim Jong Un prima o poi, presto Xi

Articoli più letti

  • “J’accuse!”: le accuse, anche all’oggi, de “L’ufficiale e la spia”
  • I nuovi martiri cristiani. I nomi e le storie di quest’ultimo anno.
  • Il sorprendente incantesimo della famiglia Shtisel
  • Gandhi, la disobbedienza civile
  • Elezioni europee e il sogno dei migranti
  • Giovani e anziani col Papa
  • Sardine, il giorno dopo …
  • Riflessioni sul prendersi cura degli altri (che è prendersi cura anche di sé)

Commenti recenti

  • Elio Toaff. Ricordo di un costruttore di ponti - Notizie Italia News su La strada del rabbino Toaff
  • Elio Toaff. Ricordo di un costruttore di ponti - Notizie Italia News su Addio ad Elio Toaff, “felice e sazio di giorni”.
  • Manuela Cantoni Camerini su Il sorprendente incantesimo della famiglia Shtisel
  • Forza Lavoro su La forza dirompente di un abbraccio. Un breve commento al film “Tutto quello che vuoi”.
  • Eugenio su “Summer” (2018), il film di Kirill Serebrennikov. La rivoluzione rock nell’URSS degli anni ’80.

Categorie

  • ACCADDE …
  • CHIESA
  • COMMENTI
  • DATI
  • DONNE
  • EVENTI
  • FATTI
  • INTERVISTE
  • LETTURE
  • NEWS
  • OPINIONI
  • PAROLE
  • POESIA
  • SCUOLA
  • SGUARDI
  • UOMINI

Archivi

METEO

Categorie

ACCADDE ... CHIESA COMMENTI DATI DONNE EVENTI FATTI INTERVISTE LETTURE NEWS OPINIONI PAROLE POESIA SCUOLA SGUARDI UOMINI

INTERVISTE

L’Europa vista dai giovani
INTERVISTENEWSSCUOLA

L’Europa vista dai giovani

2 Dicembre 2020 Marco Peroni

Nous Europe è il nome di un interessante sito (raggiungibile all’indirizzo https://nouseurope.eu/ ) che si prefigge di essere un periodico

COMMENTI

Papa San Giovanni Paolo II - Foto LaPresse
COMMENTIDONNEEVENTILETTURENEWSSGUARDI

Una Europa unita dall’Atlantico agli Urali!

22 Ottobre 2021 Germano Baldazzi

È la visione che San Giovanni Paolo II coltivava per l’Europa, quando ancora era divisa in due blocchi, divisa dalla

CHIESA

Il Libano, un messaggio nella notte …
CHIESA

Il Libano, un messaggio nella notte …

2 Luglio 2021 Francesco De Palma

Di fronte alla drammatica crisi – economica, sanitaria, politica e sociale – che sta colpendo il Libano, la Chiesa di

Copyright © 2025 Notizie Italia News. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.