Salta al contenuto
Notizie Italia News

  • HOME
    • Autori
    • Privacy Policy
    • Contattaci
  • OPINIONI
  • COMMENTI
  • EVENTI
  • FATTI
  • DATI
  • PAROLE
  • CHIESA
  • LETTURE
  • SGUARDI
FATTI
24 Novembre 2015 Francesco De Palma

“Non nel mio nome”, l’Islam italiano religione di pace

Un segnale importante, quello lanciato dall’Islam italiano con le manifestazioni di venerdì e sabato scorsi (e con molte, autorevoli e

Leggi tutto
FATTI
22 Novembre 2015 Marco Peroni

Fuga dalla scuola. Dispersione scolastica e investimenti per l’istruzione in Italia

Qualche luce, ma ancora molte ombre emergono dalla lettura del sesto Atlante dell’Infanzia (a rischio) “Bambini senza. Origini e coordinate

Leggi tutto
FATTI
17 Novembre 2015 Marco Peroni

La cultura del contagio dell’amore salverà il mondo

Lettera alla redazione. Cari mezzi d’informazione, cari giornalisti, cari politici, cari cittadini, cerchiamo di fare chiarezza, e dire la verità

Leggi tutto
FATTI
16 Novembre 2015 Francesco De Palma

Parigi ferita, René Girard, e come evitare la “montée aux estrêmes” …

La guerra mondiale a pezzi, che continua a imperversare in Siria, Iraq, Israele-Palestina, Libia, Mali, Repubblica Centrafricana, Burundi, Repubblica Democratica

Leggi tutto
FATTI
15 Novembre 2015 Paolo Sassi

Poveri Cristi del nostro tempo impazzito. Ascanio Celestini racconta.

Ascanio Celestini, Laika, 2015. In un tempo che vive lo sgomento del terrore omicida, che semina morte da Parigi al

Leggi tutto
FATTI
10 Novembre 2015 Francesco De Palma

Per gli stranieri che fanno crescere l’Italia

Una piccola notizia, che segnala un grande cambiamento, ormai in atto da tempo. Il Notariato italiano ha pubblicato una guida,

Leggi tutto
FATTI
5 Novembre 2015 Marco Peroni

Filosofia e poesia dell’Indipendenza dell’Africa

Ancora un libro pregevole dell’autrice Barbara Cannelli sul pensiero africano contemporaneo. Dopo il fortunato libro Un pensiero africano, interessante disamina

Leggi tutto
FATTI
3 Novembre 2015 Francesco De Palma

Tanzania, dalle urne desiderio di cambiamento …

Elezioni importanti quelle svoltesi la settimana scorsa in Tanzania. E conclusesi con la proclamazione ufficiale del quinto presidente dello stato

Leggi tutto
FATTI
2 Novembre 2015 Francesco De Palma

Per non dimenticare Rabin: il suo assassinio ha fatto da prologo all’atto in corso della tragedia israelo-palestinese

Oggi, memoria dei defunti, è davvero il caso di ricordare un uomo eccezionale, ucciso vent’anni fa, la cui sopravvivenza avrebbe

Leggi tutto
FATTI
2 Novembre 2015 Paolo Sassi

Gli occhiali di Pasolini

Sono trascorsi ormai 40 anni dalla tragica scomparsa di Pier Paolo Pasolini, avvenuta il 2 novembre 1975 ad Ostia, nei

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Ricerca

RSS Ultim’ora ANSA

  • Trump, stretta sui visti studenti e giornalisti stranieri
  • Kiev convoca l'ambasciatore ungherese, 'basta azioni ostili'
  • Idf, nuovo raid su Sana'a, colpito obiettivo militare Houthi
  • Fonti mediche, a Gaza 50 morti dall'alba di oggi
  • Cds Onu decide il ritiro della missione Unifil nel 2027
  • Russia-Cina chiedono rinvio di 6 mesi per sanzioni a Iran
  • Mps, le adesioni all'ops su Mediobanca balzano al 27,06%
  • Il gas conclude in calo (-3%) a 31,5 euro al Megawattora
  • Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 84 punti base
  • P.Chigi, ipotesi di monitoraggio e formazione fuori da Ucraina

Articoli più letti

  • “J’accuse!”: le accuse, anche all’oggi, de “L’ufficiale e la spia”
  • I nuovi martiri cristiani. I nomi e le storie di quest’ultimo anno.
  • Il sorprendente incantesimo della famiglia Shtisel
  • Gandhi, la disobbedienza civile
  • Elezioni europee e il sogno dei migranti
  • Giovani e anziani col Papa
  • Sardine, il giorno dopo …
  • Riflessioni sul prendersi cura degli altri (che è prendersi cura anche di sé)

Commenti recenti

  • Elio Toaff. Ricordo di un costruttore di ponti - Notizie Italia News su La strada del rabbino Toaff
  • Elio Toaff. Ricordo di un costruttore di ponti - Notizie Italia News su Addio ad Elio Toaff, “felice e sazio di giorni”.
  • Manuela Cantoni Camerini su Il sorprendente incantesimo della famiglia Shtisel
  • Forza Lavoro su La forza dirompente di un abbraccio. Un breve commento al film “Tutto quello che vuoi”.
  • Eugenio su “Summer” (2018), il film di Kirill Serebrennikov. La rivoluzione rock nell’URSS degli anni ’80.

Categorie

  • ACCADDE …
  • CHIESA
  • COMMENTI
  • DATI
  • DONNE
  • EVENTI
  • FATTI
  • INTERVISTE
  • LETTURE
  • NEWS
  • OPINIONI
  • PAROLE
  • POESIA
  • SCUOLA
  • SGUARDI
  • UOMINI

Archivi

METEO

Categorie

ACCADDE ... CHIESA COMMENTI DATI DONNE EVENTI FATTI INTERVISTE LETTURE NEWS OPINIONI PAROLE POESIA SCUOLA SGUARDI UOMINI

INTERVISTE

L’Europa vista dai giovani
INTERVISTENEWSSCUOLA

L’Europa vista dai giovani

2 Dicembre 2020 Marco Peroni

Nous Europe è il nome di un interessante sito (raggiungibile all’indirizzo https://nouseurope.eu/ ) che si prefigge di essere un periodico

COMMENTI

Papa San Giovanni Paolo II - Foto LaPresse
COMMENTIDONNEEVENTILETTURENEWSSGUARDI

Una Europa unita dall’Atlantico agli Urali!

22 Ottobre 2021 Germano Baldazzi

È la visione che San Giovanni Paolo II coltivava per l’Europa, quando ancora era divisa in due blocchi, divisa dalla

CHIESA

Il Libano, un messaggio nella notte …
CHIESA

Il Libano, un messaggio nella notte …

2 Luglio 2021 Francesco De Palma

Di fronte alla drammatica crisi – economica, sanitaria, politica e sociale – che sta colpendo il Libano, la Chiesa di

Copyright © 2025 Notizie Italia News. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.