“L’unità europea è iniziata come il sogno di pochi ed è diventata la speranza di molti”
Una nostra vecchia e cara amica, l’Europa, ha recentemente compiuto 60 anni. Non se li porta male, checché se ne
Leggi tuttoUna nostra vecchia e cara amica, l’Europa, ha recentemente compiuto 60 anni. Non se li porta male, checché se ne
Leggi tuttoMi accosto oggi a un tema delicato, quello della medicalizzazione progressiva – altri direbbero della psicologizzazione – delle difficoltà di
Leggi tuttoUna mattinata ben spesa quella passata a visitare con una delle mie classi il Museo Laboratorio della Mente, che occupa
Leggi tuttoNon a tutti piace la fantascienza. Qualcosa di lontano, di irrealistico, che non parla dell’oggi, dei suoi problemi, delle sue
Leggi tuttoUn tratto di un certo dibattito – in particolare di quello cui si prestano alcuni politici e alcuni giornalisti –
Leggi tuttoSi riportano alcuni passaggi del contributo che il sociologo Zygmunt Bauman, recentemente scomparso, ha scritto su papa Francesco e che
Leggi tutto“Scoprirai che c’è posto per tutti”. Così Gandhi nel film di Attenborough sulla vita del Mahatma a un giovanotto bianco,
Leggi tuttoSi riporta qualche passaggio dell’articolo sulla città – e sul bene e il male che vi si affrontano – scritto
Leggi tuttoUn antica regola del giornalismo dice che non fa notizia il cane che morde l’uomo ma l’uomo che morde il
Leggi tuttoNei giorni scorsi Amnesty International ha diffuso il proprio Rapporto 2015/16 sullo stato dei diritti umani nel mondo (cfr. http://www.rapportoannuale.amnesty.it/).
Leggi tutto