Un testamento in musica sulla Grande Guerra
Ha destato una certa curiosità la citazione che papa Francesco ha fatto – in esergo ad un libro che deve
Leggi tuttoHa destato una certa curiosità la citazione che papa Francesco ha fatto – in esergo ad un libro che deve
Leggi tuttoSabato 4 ottobre la banche italiane aprono al pubblico i propri palazzi storici, dando la possibilità di visitare anche di
Leggi tutto«Ha la Chiesa qualcosa da dire alla società di oggi? Sì. Ha da dire che il mondo attuale è inaccettabile,
Leggi tuttoUna notizia piccola, da trafiletto sui giornali congolesi o belgi, la morte a Bruxelles di Tabu Ley Rochereau, compositore e
Leggi tuttoSolo 75 anni fa, nel novembre 1938, il Parlamento italiano finiva di varare le Leggi razziali, messe a punto su
Leggi tutto«Permesso, grazie, scusa, ecco le parole della convivenza: se si usano la famiglia va avanti». Ripensavo alle parole del Papa
Leggi tuttoIl Leone d’oro al documentario Sacro GRA di Gianfranco Rosi premia forse più l’intuizione, l’idea, che il film in se
Leggi tuttoA Roma il 16 ottobre non è una data come le altre. Nel 1943 l’esercito nazista deportò dalla capitale oltre
Leggi tutto“Ciò che comanda, oggi, non è l’uomo, è il denaro […]. Uomini e donne vengono sacrificati agli idoli del profitto
Leggi tutto“È possibile percorrere la strada della pace? Possiamo uscire da questa spirale di dolore e di morte? Possiamo imparare di nuovo
Leggi tutto