La morte di Tabu Ley Rochereau, cantore dell’indipendenza congolese
Una notizia piccola, da trafiletto sui giornali congolesi o belgi, la morte a Bruxelles di Tabu Ley Rochereau, compositore e cantante, nato in quello che allora – 1937 – era il Congo Belga, e poi divenuto uno dei re della rumba congolese, tra coloro che suonarono nell’African Jazz, la band di Joseph Kabasele, l’autore di Independance cha cha cha, la hit che elettrizzò il Congo nel 1960, al tempo dell’indipendenza.
stagione, passando dal sogno alto e nobile di Lumumba – “L’Africa scriverà la sua propria storia, e tale storia sarà, a nord e a sud del Sahara, una storia di gloria e di dignità” – a quello paranoico di Mobutu, alle guerre civili degli anni ’90 e Duemila.
- Il lato ambiguo di un referendum - 27 Agosto 2021
- “Nella polvere” - 7 Agosto 2021
- “Questi sono i nomi” - 3 Agosto 2021