Beira: una voce dopo il passaggio del ciclone …
Si è già dato conto su questo blog delle centinaia di vittime per il passaggio del ciclone ‘Idai’ tra Mozambico,
Leggi tuttoSi è già dato conto su questo blog delle centinaia di vittime per il passaggio del ciclone ‘Idai’ tra Mozambico,
Leggi tuttoNon sono pochi i libri che riflettono su cosa sia la scuola, cosa voglia dire insegnare e cosa significhi studiare
Leggi tuttoPapa Francesco ha compiuto ieri una visita breve, ma molto significativa. E’ rimasto a Roma, ha attraversato il Tevere, è
Leggi tuttoIl libro di Raffaele Cantone e Vincenzo Paglia, La coscienza e la legge, di cui ci siamo occupati in un
Leggi tuttoil nuovo volume di Massimo Franco si ferma a riflettere sulla storia di uno dei principali esponenti della politica italiana
Leggi tuttoLa vicenda di Rami Shehata, il quattordicenne di origini egiziane che con il suo sangue freddo ha salvato cinquanta «ostaggi»
Leggi tuttoEsattamente 62 anni fa, il 25 marzo 1957, veniva sottoscritto, nella Sala degli Orazi e Curiazi del Palazzo dei Conservatori,
Leggi tuttoL’ombra del terrore continua ad accompagnarci. Non è più proiezione di reti globali, piuttosto dell’individualismo e del disorientamento del nostro
Leggi tuttoE’ evidente la portata geopolitica degli accordi che l’Italia ha siglato nei giorni scorsi con la Cina. Xi Jinping e
Leggi tuttoRicorre domani il 75° anniversario dell’eccidio delle Fosse Ardeatine, la più conosciuta – se pur non la più grave quanto
Leggi tutto