Salta al contenuto
Notizie Italia News

  • HOME
    • Autori
    • Privacy Policy
    • Contattaci
  • OPINIONI
  • COMMENTI
  • EVENTI
  • FATTI
  • DATI
  • PAROLE
  • CHIESA
  • LETTURE
  • SGUARDI
EVENTI
28 Novembre 2018 Francesco De Palma

Una battaglia che vale la pena combattere: quella contro la pena di morte …

Il 30 novembre 1786 viene emanato il Codice Leopoldino, un quadro generale di riforma penale alla luce dell’Illuminismo, promosso dal

Leggi tutto
PAROLE
25 Novembre 2018 Francesco De Palma

“Si tratta di scegliere se noi stessi vogliamo rimanere uomini oppure no”

Solo sei anni fa Rossella Urru, cooperante italiana rapita in Algeria, tenuta prigioniera da un gruppo islamista per nove mesi,

Leggi tutto
EVENTIFATTI
22 Novembre 2018 Antonio Salvati

Le leggi razziste del 1938

Nel corso del 2018, si sono svolte diverse iniziative per chiarire e, soprattutto, ricordare quanto è avvenuto in quel triste

Leggi tutto
LETTURE
21 Novembre 2018 Francesco De Palma

“Le stelle di Lampedusa”: per non abbassare la guardia …

In una recente conversazione radiofonica (su Radio Radicale) Pietro Bartolo – il medico che dirige il poliambulatorio di Lampedusa ed

Leggi tutto
COMMENTIEVENTIFATTI
20 Novembre 2018 Antonio Salvati

A che serve la storia?

Spiace rilevare che la notizia dell’abolizione della traccia a carattere storico dalle prove di maturità ha suscitato reazioni soltanto da

Leggi tutto
EVENTIFATTI
19 Novembre 2018 Antonio Salvati

“Drumul” (“La strada”)

Lo spettacolo, “Drumul” (“La strada”), interpretato da Marius Bizău, è una storia di riscatto e di autoformazione dagli anni 1980

Leggi tutto
SGUARDI
18 Novembre 2018 Francesco Casarelli

“Summer” (2018), il film di Kirill Serebrennikov. La rivoluzione rock nell’URSS degli anni ’80.

Nella Leningrado degli anni ’80, al culmine dell’era Breznev,  mentre stavano prendendo vita i germi del declino della grande Unione Sovietica, prima dell’avvento

Leggi tutto
FATTILETTURE
16 Novembre 2018 Antonio Salvati

L’Afrique c’est chic

Una recensione ad un amico non si nega mai, soprattutto quando scrive di Africa in maniera godibilissima. Ho letto tutti

Leggi tutto
UOMINI
11 Novembre 2018 Germano Baldazzi

La battaglia di Ken Saro-Wiwa

Kenule Beeson Saro-Wiwa, detto Ken, fu un importante uomo di cultura nigeriano: scrittore, poeta, attivista e produttore televisivo. Accanto alla

Leggi tutto
EVENTIFATTI
4 Novembre 2018 Antonio Salvati

La città che cura. La malattia mentale, un’opportunità per una cura umana

A 40 anni dalla legge 180 si riparla della malattia mentale come di una colpa e della riapertura dei manicomi

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Ricerca

RSS Ultim’ora ANSA

  • Coppia sopravissuta strage Nizza, 'sono vittime terrorismo'
  • Fs, nel 2025 già consegnati 61 treni regionali
  • Piantedosi, 'sgombero Leoncavallo dimostra tolleranza zero'
  • Urso, 'presto altri soggetti per l'ex Ilva, nessuno spezzatino'
  • L'indice Pmi Europa cresce per il terzo mese consecutivo a 51,1
  • Nagel, 'opportunità mancata, soci in conflitto di interesse'
  • L'assemblea di Mediobanca boccia l'ops su Banca Generali
  • Media, attacchi Idf su Gaza, 6 palestinesi uccisi dall'alba
  • Guterres, 'fondamentale immediato cessate il fuoco a Gaza'
  • Zelensky, testato con successo missile con gittata da 3000 km

Articoli più letti

  • “J’accuse!”: le accuse, anche all’oggi, de “L’ufficiale e la spia”
  • I nuovi martiri cristiani. I nomi e le storie di quest’ultimo anno.
  • Il sorprendente incantesimo della famiglia Shtisel
  • Gandhi, la disobbedienza civile
  • Giovani e anziani col Papa
  • Elezioni europee e il sogno dei migranti
  • Sardine, il giorno dopo …
  • Riflessioni sul prendersi cura degli altri (che è prendersi cura anche di sé)

Commenti recenti

  • Elio Toaff. Ricordo di un costruttore di ponti - Notizie Italia News su La strada del rabbino Toaff
  • Elio Toaff. Ricordo di un costruttore di ponti - Notizie Italia News su Addio ad Elio Toaff, “felice e sazio di giorni”.
  • Manuela Cantoni Camerini su Il sorprendente incantesimo della famiglia Shtisel
  • Forza Lavoro su La forza dirompente di un abbraccio. Un breve commento al film “Tutto quello che vuoi”.
  • Eugenio su “Summer” (2018), il film di Kirill Serebrennikov. La rivoluzione rock nell’URSS degli anni ’80.

Categorie

  • ACCADDE …
  • CHIESA
  • COMMENTI
  • DATI
  • DONNE
  • EVENTI
  • FATTI
  • INTERVISTE
  • LETTURE
  • NEWS
  • OPINIONI
  • PAROLE
  • POESIA
  • SCUOLA
  • SGUARDI
  • UOMINI

Archivi

METEO

Categorie

ACCADDE ... CHIESA COMMENTI DATI DONNE EVENTI FATTI INTERVISTE LETTURE NEWS OPINIONI PAROLE POESIA SCUOLA SGUARDI UOMINI

INTERVISTE

L’Europa vista dai giovani
INTERVISTENEWSSCUOLA

L’Europa vista dai giovani

2 Dicembre 2020 Marco Peroni

Nous Europe è il nome di un interessante sito (raggiungibile all’indirizzo https://nouseurope.eu/ ) che si prefigge di essere un periodico

COMMENTI

Papa San Giovanni Paolo II - Foto LaPresse
COMMENTIDONNEEVENTILETTURENEWSSGUARDI

Una Europa unita dall’Atlantico agli Urali!

22 Ottobre 2021 Germano Baldazzi

È la visione che San Giovanni Paolo II coltivava per l’Europa, quando ancora era divisa in due blocchi, divisa dalla

CHIESA

Il Libano, un messaggio nella notte …
CHIESA

Il Libano, un messaggio nella notte …

2 Luglio 2021 Francesco De Palma

Di fronte alla drammatica crisi – economica, sanitaria, politica e sociale – che sta colpendo il Libano, la Chiesa di

Copyright © 2025 Notizie Italia News. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.