Salta al contenuto
Notizie Italia News

  • HOME
    • Autori
    • Privacy Policy
    • Contattaci
  • OPINIONI
  • COMMENTI
  • EVENTI
  • FATTI
  • DATI
  • PAROLE
  • CHIESA
  • LETTURE
  • SGUARDI
FATTI
16 Gennaio 2018 Germano Baldazzi

Bauman, un anno fa la sua scomparsa

Zigmunt Bauman, scomparso il 9 gennaio dello scorso anno, è stato un grandissimo intellettuale, filosofo e sociologo del XX e

Leggi tutto
FATTI
13 Gennaio 2018 Germano Baldazzi

Per non essere schiavi delle cose. No all’obsolescenza programmata …

“Obsolescenza programmata” è un termine astruso o, perlomeno, misterioso per i… “non addetti ai lavori”. L’espressione è presente nel Treccani

Leggi tutto
FATTISGUARDI
30 Dicembre 2017 Antonio Salvati

La politica estera italiana nell’ultima legislatura. Un breve bilancio

Certamente la politica internazionale non è in cima ai pensieri della maggior parte degli italiani. Malgrado viviamo in un mondo

Leggi tutto
FATTI
29 Dicembre 2017 Francesco Casarelli

“Il cinema è l’artiglieria pesante dell’arte”. La breve parabola dell’industria filmica di stato in Albania dal 1952 al 1991.

Xhanfize Keko, la prima donna regista in Albania  (Foto di Petrit Kumi). Le strade del centro di Tirana sono affollate

Leggi tutto
FATTILETTURE
14 Dicembre 2017 Antonio Salvati

Nasce “Four Energy Heroes”, il primo fumetto con un eroe sulla sedia a rotelle!

Nel mondo dei disabili, down, normodotati, questo periodo di Avvento sforna notizie ed opere favolose. È nato un Fumetto, Four

Leggi tutto
FATTI
14 Dicembre 2017 Francesco Casarelli

“Il monopolio della sofferenza”. Una lettura dell’ultimo film di Ziad Doureri.

“Non è un film sul passato, ma sul presente. Su un mondo che ormai è polarizzato, libanesizzato, israelizzato, palestinizzato. L’accoglienza

Leggi tutto
FATTISGUARDI
12 Dicembre 2017 Antonio Salvati

Hercule contro Poirot. Costretto a mentire. Per la pace

Assassinio sull’Orient Express, film del 2017, diretto da Kenneth Branagh. (titolo originale, Murder on the Orient Express). Al film si

Leggi tutto
FATTI
7 Dicembre 2017 Diego Romeo

Trump e la pericolosa decisione di riconoscere Gerusalemme capitale d’Israele

Nei giorni scorsi ha destato parecchie preoccupazioni la dichiarazione del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, di riconoscere Gerusalemme quale

Leggi tutto
FATTI
6 Dicembre 2017 Francesco De Palma

Roma, una Patria che integra da 2770 anni …

E’ di qualche giorno fa l’irruzione di una decina di naziskin durante un incontro di ‘Como Senza Frontiere’, rete che

Leggi tutto
FATTI
5 Dicembre 2017 Francesco De Palma

Novara e il suo ultimo libro: “Perché la scuola sta rinunciando a educare e come dobbiamo rimediare”

“E’ il mio primo libro di denuncia”, ha dichiarato il pedagogista Daniele Novara presentando il suo più recente lavoro, “Non

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Ricerca

RSS Ultim’ora ANSA

  • Incidente bus turisti a New York, le 5 vittime erano adulti
  • Incidente bus turisti a New York, 5 morti anche un neonato
  • Corea Nord, 'il Sud ha sparato colpi di avvertimento a confine'
  • Afp, Parigi ha convocato l'amb. italiana dopo parole di Salvini
  • Trump, imporremo dazi sui mobili importati dall'estero
  • Putin, Trump luce in fondo al tunnel in rapporti Russia-Usa
  • Putin, Mosca fa tutto il possibile per fermare la guerra
  • 'Maxwell, non credo che Epstein sia morto suicida'
  • 'Maxwell, non c'è alcuna lista clienti di Epstein'
  • Putin, con Usa discutiamo possibilità cooperare in Alaska

Articoli più letti

  • “J’accuse!”: le accuse, anche all’oggi, de “L’ufficiale e la spia”
  • I nuovi martiri cristiani. I nomi e le storie di quest’ultimo anno.
  • Il sorprendente incantesimo della famiglia Shtisel
  • Gandhi, la disobbedienza civile
  • Giovani e anziani col Papa
  • Elezioni europee e il sogno dei migranti
  • Sardine, il giorno dopo …
  • Riflessioni sul prendersi cura degli altri (che è prendersi cura anche di sé)

Commenti recenti

  • Elio Toaff. Ricordo di un costruttore di ponti - Notizie Italia News su La strada del rabbino Toaff
  • Elio Toaff. Ricordo di un costruttore di ponti - Notizie Italia News su Addio ad Elio Toaff, “felice e sazio di giorni”.
  • Manuela Cantoni Camerini su Il sorprendente incantesimo della famiglia Shtisel
  • Forza Lavoro su La forza dirompente di un abbraccio. Un breve commento al film “Tutto quello che vuoi”.
  • Eugenio su “Summer” (2018), il film di Kirill Serebrennikov. La rivoluzione rock nell’URSS degli anni ’80.

Categorie

  • ACCADDE …
  • CHIESA
  • COMMENTI
  • DATI
  • DONNE
  • EVENTI
  • FATTI
  • INTERVISTE
  • LETTURE
  • NEWS
  • OPINIONI
  • PAROLE
  • POESIA
  • SCUOLA
  • SGUARDI
  • UOMINI

Archivi

METEO

Categorie

ACCADDE ... CHIESA COMMENTI DATI DONNE EVENTI FATTI INTERVISTE LETTURE NEWS OPINIONI PAROLE POESIA SCUOLA SGUARDI UOMINI

INTERVISTE

L’Europa vista dai giovani
INTERVISTENEWSSCUOLA

L’Europa vista dai giovani

2 Dicembre 2020 Marco Peroni

Nous Europe è il nome di un interessante sito (raggiungibile all’indirizzo https://nouseurope.eu/ ) che si prefigge di essere un periodico

COMMENTI

Papa San Giovanni Paolo II - Foto LaPresse
COMMENTIDONNEEVENTILETTURENEWSSGUARDI

Una Europa unita dall’Atlantico agli Urali!

22 Ottobre 2021 Germano Baldazzi

È la visione che San Giovanni Paolo II coltivava per l’Europa, quando ancora era divisa in due blocchi, divisa dalla

CHIESA

Il Libano, un messaggio nella notte …
CHIESA

Il Libano, un messaggio nella notte …

2 Luglio 2021 Francesco De Palma

Di fronte alla drammatica crisi – economica, sanitaria, politica e sociale – che sta colpendo il Libano, la Chiesa di

Copyright © 2025 Notizie Italia News. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.