Il Natale secondo Brecht
Leggenda di Natale Oggi stiamo seduti, alla vigilia di Natale, noi, gente misera, in una gelida stanzetta. Il vento soffia
Leggi tuttoLeggenda di Natale Oggi stiamo seduti, alla vigilia di Natale, noi, gente misera, in una gelida stanzetta. Il vento soffia
Leggi tuttoMi ricordo con esattezza il giorno in cui vidi una donna singhiozzare perché quello era stato il giorno più bello
Leggi tuttoLe “Sardine” hanno nuotato in piazza S. Giovanni a Roma. 100.000 o qualcosa di meno, giovani o meno giovani, hanno
Leggi tuttoSu questo stesso blog, non molti giorni fa, si era richiamata l’analisi che Massimo Recalcati faceva a proposito dei movimenti
Leggi tuttoNelle Scuole della Pace di Roma Piero Terracina era ormai come uno di famiglia. Sì, perché tutti i bambini che
Leggi tuttoLa cancelliera tedesca, Angela Merkel, si è recata nell’ex campo di concentramento nazista di Auschwitz la scorsa settimana, venerdì 6,
Leggi tuttoE’ stato scritto che “pochi titoli giornalistici sono rimasti nella storia come il ‘J’accuse …!’ di Emile Zola”, che campeggiava
Leggi tuttoIeri papa Francesco, recandosi a Greccio, ha firmato una lettera apostolica, dal titolo “Admirabile signum”, dedicata al “significato” e al
Leggi tuttoOggi è la Giornata Mondiale dell’AIDS. L’HIV, il virus che causa la sindrome, è molto più conosciuto, fa meno paura,
Leggi tuttoSu “Radio Capital”, ieri, lo psicanalista e saggista Massimo Recalcati ha presentato il suo nuovo volume, “Le nuove melanconie” (Raffaello
Leggi tutto