16 luglio 1228: il Poverello di Assisi è canonizzato
Il 16 luglio 1226 Francesco d’Assisi fu proclamato santo da Papa Gregorio IX, che aveva avuto modo di incontrarlo a
Leggi tuttoIl 16 luglio 1226 Francesco d’Assisi fu proclamato santo da Papa Gregorio IX, che aveva avuto modo di incontrarlo a
Leggi tuttoLa scuola è un tema caldo. E, molto opportunamente, l’anniversario della morte di don Lorenzo Milani (26 giugno 1967) ci
Leggi tutto20 giugno, Giornata Mondiale del Rifugiato. E’ dal 2000 che l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha scelto di celebrare la
Leggi tuttoIl 29 maggio 1945, presso l’istituto statale di Kaufbeuren Irsee in Baviera, tre settimane dopo il termine del secondo conflitto
Leggi tuttoIl 10 maggio del 1933 Joseph Goebbels, ministro per la propaganda del governo Hitler, organizza un rogo di libri in
Leggi tuttoIl 25 aprile 1945 è una data fondamentale per la storia del nostro Paese: è la data in cui si
Leggi tuttoIl 25 aprile è per noi un’eredità e un debito. Dovrebbe essere soprattutto la festa dei nostri vecchi, di quelli
Leggi tuttoIl 7 febbraio 1989 scomparve, a 61 anni, per le complicazioni sorte dopo un intervento al cuore, uno degli interpreti
Leggi tuttoIl riconoscimento del fatto che soffia un vento di cambiamento, un “wind of change”, è il cuore del discorso pronunciato
Leggi tutto