Bari, 8 agosto 1991
Tra pochi giorni saranno trascorsi 25 anni da quando l’Italia si rese conto per la prima volta di essere una
Leggi tuttoTra pochi giorni saranno trascorsi 25 anni da quando l’Italia si rese conto per la prima volta di essere una
Leggi tuttoL’orrore dell’attentato di Nizza. I tantissimi morti. E la modalità della strage: per fare una carneficina non serve nessun’arma, basta
Leggi tuttoUna visita significativa, quella del Presidente del Senato Grasso a Lampedusa, ultimo (o primo?) lembo d’Italia, porta d’Europa, segno di
Leggi tuttoL’eutanasia fa altri passi avanti in Europa. In Olanda cresce il numero di quanti richiedono la “morte di stato” per
Leggi tuttoSi avvia a conclusione la breve – ma intensa per chi l’attraversa – stagione dell’esame di stato, della “maturità”. Gli
Leggi tuttoEro in aula assieme ad alcuni miei studenti durante una pausa nell’attività didattica. Loro parlavano del più e del meno io, sfogliando il
Leggi tuttoL’estate non è soltanto il momento del ristoro fisico. E’ anche una preziosa opportunità per dedicarsi alla lettura e per
Leggi tuttoL’estate è un periodo di riposo e di recupero delle proprie energie. Per tanti è l’occasione per dedicarsi a delle
Leggi tuttoII edizione del Premio letterario internazionale “Viva gli Anziani!” Promosso dalla Comunità di Sant’Egidio e dall’ IPLAC (Insieme Per LA
Leggi tuttoOggi, 13 giugno, è la Giornata Internazionale delle persone che soffrono di albinismo. E’ l’occasione per una sensibilizzazione speciale, doverosa
Leggi tutto