La prima presentatrice …
Si chiamava Elda Lanza e nacque nel 1924. E’ stata la prima conduttrice televisiva nel genere che conosciamo oggi. Proprio
Leggi tuttoSi chiamava Elda Lanza e nacque nel 1924. E’ stata la prima conduttrice televisiva nel genere che conosciamo oggi. Proprio
Leggi tuttoIl 5 novembre 1977 muore Giorgio La Pira. Grande figura politica ed istituzionale di altissimo spessore morale, culturale e devoto
Leggi tuttoDonna di grande cultura, con una sensibilità poetica tra le più profonde del Novecento, Alda Merini è anche un caso
Leggi tuttoChe strano compito, dare un nome alle vie in una grande città. A volte portano quello – casuale e poetico
Leggi tuttoViene oggi consegnata alla basilica di S. Bartolomeo, a Roma, suggestiva chiesa che occupa più o meno una metà dell’isola
Leggi tuttoJulius Kambarage Nyerere, detto Mwalimu (‘il maestro’, in swahili), è stato il primo presidente della Tanzania. Grazie a lui la
Leggi tuttoInizia così così uno dei primi successi di Lucio Battisti cantante, con i testi dell’autore Mogol (alias Giulio Rapetti), pubblicato
Leggi tuttoOggi, 26 giugno, ricorre l’anniversario della scomparsa di Don Lorenzo Milani, Priore di Barbiana, creatore della omonima scuola, e autore
Leggi tuttoL’India in cui nacque e crebbe Gandhi era un paese agricolo, molto povero che viveva delle sue materie prime. Il
Leggi tuttoKenule Beeson Saro-Wiwa, detto Ken, fu un importante uomo di cultura nigeriano: scrittore, poeta, attivista e produttore televisivo. Accanto alla
Leggi tutto