I 62 anni dei Trattati di Roma: Viva l’Europa!
Esattamente 62 anni fa, il 25 marzo 1957, veniva sottoscritto, nella Sala degli Orazi e Curiazi del Palazzo dei Conservatori,
Leggi tuttoEsattamente 62 anni fa, il 25 marzo 1957, veniva sottoscritto, nella Sala degli Orazi e Curiazi del Palazzo dei Conservatori,
Leggi tuttoRicorre domani il 75° anniversario dell’eccidio delle Fosse Ardeatine, la più conosciuta – se pur non la più grave quanto
Leggi tuttoIl quotidiano, fortemente voluto da Papa Paolo VI festeggia il suo primo mezzo secolo di vita: il 4 dicembre 1968
Leggi tuttoPapa Pio XII morì nel 1958. Il suo fu un pontificato molto lungo, era stato eletto nel marzo del 1939,
Leggi tutto“Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza
Leggi tutto80 anni fa, 15 luglio 1938, veniva pubblicato sul “Giornale d’Italia”, col titolo “Il fascismo e i problemi della razza”,
Leggi tuttoIl fenomeno della contestazione studentesca, scoppiata alla fine degli anni Sessanta, che mise in campo per la prima volta una
Leggi tuttoÈ la frase che Adolf Hitler pronunciò nel 1939, quando ordinò di procedere per la “soluzione finale”, quindi con lo
Leggi tuttoAnche quest’anno Amnesty International mette a nostra disposizione un corposo rapporto sullo stato della pena di morte nel mondo. Occorre
Leggi tutto“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o
Leggi tutto