Wannsee: la conferenza in cui si decise la Shoah
Esattamente il 20 gennaio 1942 diversi alti ufficiali delle SS, funzionari del governo tedesco e della NSDAP si riunirono in
Leggi tuttoEsattamente il 20 gennaio 1942 diversi alti ufficiali delle SS, funzionari del governo tedesco e della NSDAP si riunirono in
Leggi tutto“C’era una volta … – Un re! – diranno subito i miei piccoli lettori. No, ragazzi, avete sbagliato. C’era una
Leggi tuttoL’11 ottobre 1962 è passato alla storia come il giorno in cui il Santo Pontefice Giovanni XXIII dopo l’annuncio dell’indizione,
Leggi tuttoSono passati sei anni da quel terribile 3 ottobre 2013, quando 368 persone, per lo più donne e bambini eritrei,
Leggi tuttoIl 3 ottobre è una data storica: a mezzanotte la Repubblica Democratica Tedesca (DDR) cessò di esistere come stato indipendente
Leggi tuttoSi è da poco conclusa – è il fuso orario, bellezza! – la grande parata militare (15000 soldati schierati, “la
Leggi tuttoNell’agosto 1959 d. Lorenzo Milani invia da Barbiana a Nicola Pistelli, direttore di “Politica”, rivista della sinistra cattolica fiorentina, una
Leggi tuttoGiacomo Matteotti nasce il 22 maggio 1885 a Fratta Polesine, paese vicino Rovigo. Studiò con passione ed interesse e si
Leggi tuttoNel pomeriggio del 4 giugno 1944, giusto 75 anni fa, Roma, prima fra tutte le capitali europee occupate dalla Germania
Leggi tuttoDomani è la festa dell’Europa, lo Europe Day. Cade il 9 maggio, anniversario della storica dichiarazione con cui nel 1950
Leggi tutto