Un mondo senza pena di morte #stand4humanity e #penadimortemai
Potremmo dire – in sintonia con i tempi – che la pena di morte è una fake news, vecchia quanto
Leggi tuttoPotremmo dire – in sintonia con i tempi – che la pena di morte è una fake news, vecchia quanto
Leggi tuttoIl 30 novembre 1786 viene emanato il Codice Leopoldino, un quadro generale di riforma penale alla luce dell’Illuminismo, promosso dal
Leggi tuttoSolo sei anni fa Rossella Urru, cooperante italiana rapita in Algeria, tenuta prigioniera da un gruppo islamista per nove mesi,
Leggi tuttoNel corso del 2018, si sono svolte diverse iniziative per chiarire e, soprattutto, ricordare quanto è avvenuto in quel triste
Leggi tuttoIn una recente conversazione radiofonica (su Radio Radicale) Pietro Bartolo – il medico che dirige il poliambulatorio di Lampedusa ed
Leggi tuttoSpiace rilevare che la notizia dell’abolizione della traccia a carattere storico dalle prove di maturità ha suscitato reazioni soltanto da
Leggi tuttoLo spettacolo, “Drumul” (“La strada”), interpretato da Marius Bizău, è una storia di riscatto e di autoformazione dagli anni 1980
Leggi tuttoNella Leningrado degli anni ’80, al culmine dell’era Breznev, mentre stavano prendendo vita i germi del declino della grande Unione Sovietica, prima dell’avvento
Leggi tuttoUna recensione ad un amico non si nega mai, soprattutto quando scrive di Africa in maniera godibilissima. Ho letto tutti
Leggi tuttoKenule Beeson Saro-Wiwa, detto Ken, fu un importante uomo di cultura nigeriano: scrittore, poeta, attivista e produttore televisivo. Accanto alla
Leggi tutto