Salta al contenuto
Notizie Italia News

  • HOME
    • Autori
    • Privacy Policy
    • Contattaci
  • OPINIONI
  • COMMENTI
  • EVENTI
  • FATTI
  • DATI
  • PAROLE
  • CHIESA
  • LETTURE
  • SGUARDI
FATTI
22 Ottobre 2019 Germano Baldazzi

Jeremy Rifkin e le energie rinnovabili

Jeremy Rifkin, illustre economista, sociologo, attivista e saggista statunitense, autore di numerosi studi ed opere dove tratta in particolare dell’impatto

Leggi tutto
EVENTI
19 Ottobre 2019 Germano Baldazzi

Ricca di eventi e novità l’edizione 2019 di Maker Faire

Dal 18 ottobre fino a domenica 20 si svolge a Roma la settima edizione dell’importante evento europeo dedicato all’innovazione: “Maker

Leggi tutto
EVENTI
18 Ottobre 2019 Germano Baldazzi

Obiettivo fame zero

“Il cibo è nutrizione, vita, salute. Tutti ne hanno diritto. Nessuno deve essere escluso”. Il 16 ottobre di ogni anno

Leggi tutto
LETTURE
16 Ottobre 2019 Francesco De Palma

Un’Africa “globale” …

E’ un’Africa vitale, dinamica e fuori dagli stereotipi quella che Mario Giro, già viceministro degli Esteri e lungamente vicino al

Leggi tutto
FATTI
15 Ottobre 2019 Germano Baldazzi

Lavoro … in sicurezza

Si parla tanto di sicurezza sui luoghi di lavoro, molti passi avanti sono stati fatti grazie alle pressioni fatte dai

Leggi tutto
UOMINI
14 Ottobre 2019 Francesco De Palma

Nyerere, un Maestro …

Julius Kambarage Nyerere, detto Mwalimu (‘il maestro’, in swahili), è stato il primo presidente della Tanzania. Grazie a lui la

Leggi tutto
COMMENTI
12 Ottobre 2019 Francesco De Palma

La banalità dell’odio

L’altro giorno, alla Posta, una filiale di un quartiere semicentrale di Roma, la gente era più numerosa del solito. Tutti

Leggi tutto
FATTI
11 Ottobre 2019 Germano Baldazzi

Il “discorso alla Luna”

L’11 ottobre 1962 è passato alla storia come il giorno in cui il Santo Pontefice Giovanni XXIII dopo l’annuncio dell’indizione,

Leggi tutto
SGUARDI
9 Ottobre 2019 Francesco Casarelli

“Home to go”, il Calvario e l’approdo del migrante.

Alla Galleria Nazionale d’Arte di Tirana, in questi giorni c’è stata un’interessante esposizione di alcuni lavori di Adrian Paci. Nato a

Leggi tutto
FATTI
5 Ottobre 2019 Francesco Casarelli

Un naufragio da non dimenticare

Sono passati sei anni da quel terribile 3 ottobre 2013, quando 368 persone, per lo più donne e bambini eritrei,

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Ricerca

RSS Ultim’ora ANSA

  • Lula, 'il Brasile è un buon partner e non si inginocchia'
  • Riunione ambasciatori Ue domani per discutere esito summit
  • L'incontro fra Trump e Putin è iniziato
  • Stretta di mano fra Trump e Putin all'arrivo a Anchorage
  • Il presidente russo Vladimir Putin è atterrato ad Anchorage
  • Trump atterrato ad Anchorage per l'incontro con Putin
  • Trump, cessate il fuoco oggi o non sarò contento
  • Trump, incontro con Putin andrà bene, se non va abbandono
  • Morto 16enne, si è costituito il pirata della strada
  • Svezia, un morto nella sparatoria, probabile conflitto tra gang

Articoli più letti

  • “J’accuse!”: le accuse, anche all’oggi, de “L’ufficiale e la spia”
  • I nuovi martiri cristiani. I nomi e le storie di quest’ultimo anno.
  • Il sorprendente incantesimo della famiglia Shtisel
  • Gandhi, la disobbedienza civile
  • Giovani e anziani col Papa
  • Elezioni europee e il sogno dei migranti
  • Sardine, il giorno dopo …
  • Riflessioni sul prendersi cura degli altri (che è prendersi cura anche di sé)

Commenti recenti

  • Elio Toaff. Ricordo di un costruttore di ponti - Notizie Italia News su La strada del rabbino Toaff
  • Elio Toaff. Ricordo di un costruttore di ponti - Notizie Italia News su Addio ad Elio Toaff, “felice e sazio di giorni”.
  • Manuela Cantoni Camerini su Il sorprendente incantesimo della famiglia Shtisel
  • Forza Lavoro su La forza dirompente di un abbraccio. Un breve commento al film “Tutto quello che vuoi”.
  • Eugenio su “Summer” (2018), il film di Kirill Serebrennikov. La rivoluzione rock nell’URSS degli anni ’80.

Categorie

  • ACCADDE …
  • CHIESA
  • COMMENTI
  • DATI
  • DONNE
  • EVENTI
  • FATTI
  • INTERVISTE
  • LETTURE
  • NEWS
  • OPINIONI
  • PAROLE
  • POESIA
  • SCUOLA
  • SGUARDI
  • UOMINI

Archivi

METEO

Categorie

ACCADDE ... CHIESA COMMENTI DATI DONNE EVENTI FATTI INTERVISTE LETTURE NEWS OPINIONI PAROLE POESIA SCUOLA SGUARDI UOMINI

INTERVISTE

L’Europa vista dai giovani
INTERVISTENEWSSCUOLA

L’Europa vista dai giovani

2 Dicembre 2020 Marco Peroni

Nous Europe è il nome di un interessante sito (raggiungibile all’indirizzo https://nouseurope.eu/ ) che si prefigge di essere un periodico

COMMENTI

Papa San Giovanni Paolo II - Foto LaPresse
COMMENTIDONNEEVENTILETTURENEWSSGUARDI

Una Europa unita dall’Atlantico agli Urali!

22 Ottobre 2021 Germano Baldazzi

È la visione che San Giovanni Paolo II coltivava per l’Europa, quando ancora era divisa in due blocchi, divisa dalla

CHIESA

Il Libano, un messaggio nella notte …
CHIESA

Il Libano, un messaggio nella notte …

2 Luglio 2021 Francesco De Palma

Di fronte alla drammatica crisi – economica, sanitaria, politica e sociale – che sta colpendo il Libano, la Chiesa di

Copyright © 2025 Notizie Italia News. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.