“I poeti lavorano nel buio”. A dieci anni dalla morte di Alda Merini
Donna di grande cultura, con una sensibilità poetica tra le più profonde del Novecento, Alda Merini è anche un caso
Leggi tuttoDonna di grande cultura, con una sensibilità poetica tra le più profonde del Novecento, Alda Merini è anche un caso
Leggi tuttoChe strano compito, dare un nome alle vie in una grande città. A volte portano quello – casuale e poetico
Leggi tuttoL’Auditorium Parco della Musica ha ospitato l’evento “ECONOMIA CIRCOLARE”, con esperti del settore, persone interessate e studenti. Spiegando una teoria
Leggi tuttoIl futuro è una grande incognita. Nonostante le presunte sicurezze che ostentiamo e dietro le quali ci nascondiamo, nessuno di noi
Leggi tuttoViene oggi consegnata alla basilica di S. Bartolomeo, a Roma, suggestiva chiesa che occupa più o meno una metà dell’isola
Leggi tuttoUna ricerca Nomisma, “Generazione Z”, ha di recente cercato di fare un ritratto, sebbene approssimativo, dei teenagers italiani. Ne è
Leggi tutto“C’era una volta … – Un re! – diranno subito i miei piccoli lettori. No, ragazzi, avete sbagliato. C’era una
Leggi tuttoOggi, 25 ottobre il quotidiano Avvenire narra la storia di una famiglia di origine somala, una mamma con quattro piccoli
Leggi tuttoAl triste conteggio dei migranti che perdono la vita nel tentativo di raggiungere l’Europa, ne vanno aggiunti 39 (8 donne, 31
Leggi tuttoDa più parti si sente dire che, nonostante in Italia viviamo in pace da oltre settant’anni, c’è comunque una guerra
Leggi tutto