Salta al contenuto
Notizie Italia News

  • HOME
    • Autori
    • Privacy Policy
    • Contattaci
  • OPINIONI
  • COMMENTI
  • EVENTI
  • FATTI
  • DATI
  • PAROLE
  • CHIESA
  • LETTURE
  • SGUARDI
FATTI
4 Ottobre 2019 Germano Baldazzi

Un’unica Germania …

Il 3 ottobre è una data storica: a mezzanotte la Repubblica Democratica Tedesca (DDR) cessò di esistere come stato indipendente

Leggi tutto
COMMENTI
2 Ottobre 2019 Francesco Casarelli

Via Cardinal Capranica, per non dimenticare.

Circa cinque anni fa scattai questa foto. Mi trovavo a Primavalle, una delle storiche “borgate” romane. Nata durante il fascismo,

Leggi tutto
UOMINI
2 Ottobre 2019 Germano Baldazzi

“Seduto in quel caffè io non pensavo a te …”

Inizia così così uno dei primi successi di Lucio Battisti cantante, con i testi dell’autore Mogol (alias Giulio Rapetti), pubblicato

Leggi tutto
FATTI
1 Ottobre 2019 Francesco De Palma

I 70 anni della Repubblica Popolare Cinese

Si è da poco conclusa – è il fuso orario, bellezza! – la grande parata militare (15000 soldati schierati, “la

Leggi tutto
COMMENTI
30 Settembre 2019 Francesco De Palma

“Alcuni hanno accolto degli angeli senza saperlo”

“Angels unwares”, dello scultore Timothy Schmaltz, realizzata a grandezza naturale, raffigura un gruppo di migranti e rifugiati, provenienti da diversi

Leggi tutto
COMMENTI
29 Settembre 2019 Germano Baldazzi

Ancora sui Fridays for Future …

L’altro ieri s’è svolta la manifestazione conclusiva della Global Strike for Future in oltre 180 città italiane per complessivi un

Leggi tutto
COMMENTI
28 Settembre 2019 Francesco De Palma

Il “potere forte” di Greta

Quando alle manifestazioni c’era qualche ragazzino che spaccava le vetrine dei negozi, i giovani erano tutti una massa di nichilisti.

Leggi tutto
EVENTI
27 Settembre 2019 Germano Baldazzi

Il terzo “global strike” ‘Fridays For Future’ sui cambiamenti climatici

Il Ministero dell’Istruzione con una comunicazione ufficiale ha di fatto preso atto dell’importanza della manifestazione di sensibilizzazione sui cambiamenti climatici.

Leggi tutto
LETTURE
27 Settembre 2019 Francesco De Palma

Santa Sede e Cina: “Si è aperta una porta e questa porta difficilmente potrà essere richiusa”

Si è parlato molto di Cina, e di papa Francesco, alla presentazione del volume “L’accordo tra Santa Sede e Cina.

Leggi tutto
LETTURE
23 Settembre 2019 Francesco De Palma

“Ora siamo pronti a entrare in questo secolo” …. O no?

Nel suo nuovo, breve romanzo, “La parata”, Dave Eggers racconta di due occidentali – Quattro e Nove i loro nomi

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Ricerca

RSS Ultim’ora ANSA

  • William e Kate si trasferiranno in una nuova casa a Windsor
  • Meloni,finalmente uno spiraglio per discutere di pace
  • Centinaia di voli a terra per uno sciopero dell'Air Canada
  • Nei Balcani resta l'emergenza incendi
  • Abi, il 78% degli utenti controlla il conto dal telefonino
  • Mitsubishi investe nella produzione di rame negli Usa
  • Da 19 agosto stop chiamate telemarketing con numeri italiani
  • Meloni partecipa a telefonata con Zelensky e leader Ue
  • Medvedev, 'negoziati possibili anche a combattimenti in corso'
  • Mosca, 'dicevano che Putin è isolato ma da Usa un tappeto rosso'

Articoli più letti

  • “J’accuse!”: le accuse, anche all’oggi, de “L’ufficiale e la spia”
  • I nuovi martiri cristiani. I nomi e le storie di quest’ultimo anno.
  • Il sorprendente incantesimo della famiglia Shtisel
  • Gandhi, la disobbedienza civile
  • Giovani e anziani col Papa
  • Elezioni europee e il sogno dei migranti
  • Sardine, il giorno dopo …
  • Riflessioni sul prendersi cura degli altri (che è prendersi cura anche di sé)

Commenti recenti

  • Elio Toaff. Ricordo di un costruttore di ponti - Notizie Italia News su La strada del rabbino Toaff
  • Elio Toaff. Ricordo di un costruttore di ponti - Notizie Italia News su Addio ad Elio Toaff, “felice e sazio di giorni”.
  • Manuela Cantoni Camerini su Il sorprendente incantesimo della famiglia Shtisel
  • Forza Lavoro su La forza dirompente di un abbraccio. Un breve commento al film “Tutto quello che vuoi”.
  • Eugenio su “Summer” (2018), il film di Kirill Serebrennikov. La rivoluzione rock nell’URSS degli anni ’80.

Categorie

  • ACCADDE …
  • CHIESA
  • COMMENTI
  • DATI
  • DONNE
  • EVENTI
  • FATTI
  • INTERVISTE
  • LETTURE
  • NEWS
  • OPINIONI
  • PAROLE
  • POESIA
  • SCUOLA
  • SGUARDI
  • UOMINI

Archivi

METEO

Categorie

ACCADDE ... CHIESA COMMENTI DATI DONNE EVENTI FATTI INTERVISTE LETTURE NEWS OPINIONI PAROLE POESIA SCUOLA SGUARDI UOMINI

INTERVISTE

L’Europa vista dai giovani
INTERVISTENEWSSCUOLA

L’Europa vista dai giovani

2 Dicembre 2020 Marco Peroni

Nous Europe è il nome di un interessante sito (raggiungibile all’indirizzo https://nouseurope.eu/ ) che si prefigge di essere un periodico

COMMENTI

Papa San Giovanni Paolo II - Foto LaPresse
COMMENTIDONNEEVENTILETTURENEWSSGUARDI

Una Europa unita dall’Atlantico agli Urali!

22 Ottobre 2021 Germano Baldazzi

È la visione che San Giovanni Paolo II coltivava per l’Europa, quando ancora era divisa in due blocchi, divisa dalla

CHIESA

Il Libano, un messaggio nella notte …
CHIESA

Il Libano, un messaggio nella notte …

2 Luglio 2021 Francesco De Palma

Di fronte alla drammatica crisi – economica, sanitaria, politica e sociale – che sta colpendo il Libano, la Chiesa di

Copyright © 2025 Notizie Italia News. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.