Green Book. L’amicizia è fare il primo passo.
E’ un film da vedere. Ambientato nel 1962, narra di un italoamericano Tony Vallelonga (di chiare origini siciliane), detto Tony
Leggi tuttoE’ un film da vedere. Ambientato nel 1962, narra di un italoamericano Tony Vallelonga (di chiare origini siciliane), detto Tony
Leggi tuttoNel dibattito politico si sta affermando il modello della democrazia diretta – quello in cui i cittadini esercitano direttamente il
Leggi tuttoSi parlava poco tempo fa, sempre su questo blog, di arte contemporanea (la mostra Inclusion/Exclusion). Ed ecco una nuova installazione
Leggi tuttoAbbiamo da poco celebrato un’altra “Giornata della Memoria”. Mentre l’antisemitismo dimostra – in Italia, in Europa – di non essere
Leggi tuttoNon mi aspettavo di dover commentare il festival di Sanremo. In tanti anni non l’ho mai seguito. Assicuro non per
Leggi tuttoLa presentazione di un libro. In una cornice eccezionale, benché non inconsueta nella città più bella del mondo. Il libro
Leggi tuttoPer lo psichiatra tedesco Manfred Spitzer la crescente urbanizzazione è una delle cause che favorisce la diffusione della solitudine. Nel
Leggi tuttoL’arte contemporanea. Un bel problema. Come interpretarla? Sarà vera arte? Non nego di essere in dubbio talvolta, quando l’opera in
Leggi tuttoIl documento “sulla fratellanza umana per la pace mondiale e la convivenza comune” firmato dal papa e dal grande imam
Leggi tuttoIl recente e breve storico incontro di Papa Francesco in terra d’Arabia è stato suggellato dalla firma del leader sunnita
Leggi tutto