Salta al contenuto
Notizie Italia News

  • HOME
    • Autori
    • Privacy Policy
    • Contattaci
  • OPINIONI
  • COMMENTI
  • EVENTI
  • FATTI
  • DATI
  • PAROLE
  • CHIESA
  • LETTURE
  • SGUARDI
FATTI
4 Ottobre 2015 Paolo Sassi

Ebrei di Roma, a fumetti

La copertina del volume Judei de Urbe. Chi ha visitato – lo scorso mese di settembre – il Festival internazionale

Leggi tutto
FATTI
1 Ottobre 2015 Francesco De Palma

Se un papa rilegge la storia …

Si è concluso da qualche giorno il viaggio che papa Francesco ha effettuato nell’America centrosettentrionale, a Cuba e negli Stati

Leggi tutto
FATTI
27 Settembre 2015 Paolo Sassi

Il Belpaese visto dall’URSS, tra guerra fredda e distensione

Capire come gli altri ci guardano è sempre piuttosto interessante: lo ha dimostrato la curiosità fin qui suscitato da un

Leggi tutto
FATTI
25 Settembre 2015 Francesco De Palma

Messico, un anno dalla strage di Iguala e dalla scomparsa dei 43 studenti “normalisti”

Il Messico è un grande paese. Di struggente bellezza. Dalle enormi potenzialità. Presentato dal proprio governo come un corpo che

Leggi tutto
FATTI
24 Settembre 2015 Marco Peroni

Aboliamo la pena di morte

Dopo il Parlamento europeo, anche i membri del Congresso statunitense hanno avuto l’opportunità di ascoltare uno straordinario e appassionato intervento

Leggi tutto
FATTI
17 Settembre 2015 Francesco De Palma

Visitare il Quirinale, oggi è possibile …

“Benvenuti, il Quirinale è uno dei luoghi principali in cui si svolge la vita della Repubblica italiana. La visita del

Leggi tutto
FATTI
12 Settembre 2015 Marco Peroni

Migranti. Il sussulto tedesco

Questa volta i tedeschi ci hanno veramente sorpreso: con il loro sussulto di generosità hanno decisamente contribuito a rilanciare l’ideale

Leggi tutto
FATTI
10 Settembre 2015 Paolo Sassi

A Tirana, proseguendo insieme sulla strada della fraternità. Intervista al moderatore della tavola valdese Eugenio Bernardini

Effettivamente, la storia è piena di sorprese, ma anche di paradossi. Lo notava Umberto Folena su Avvenire, raccontando come questa

Leggi tutto
FATTI
10 Settembre 2015 Francesco De Palma

Contro le nuove schiavitù

Il prossimo 23 settembre, all’Università per Stranieri di Perugia, si celebra una Giornata della Memoria contro le nuove schiavitù. Un

Leggi tutto
FATTI
3 Settembre 2015 Francesco De Palma

I 50 anni dalla morte di Albert Schweitzer, l’attualità e l’urgenza dell’umanitarismo

Ricorre in questi giorni (4 settembre) il cinquantenario della morte di Albert Schweitzer, l’umanista, il medico, il teologo, l’organista, premio

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Ricerca

RSS Ultim’ora ANSA

  • Idf, basta pause umanitarie, Gaza City zona di guerra
  • Thailandia, Corte Costituzionale destituisce la premier
  • Almeno 49 migranti morti al largo della Mauritania
  • Onu, 841 esecuzioni da inizio anno in Iran
  • Cina, 'sanzioni europee all'Iran mossa non costruttiva'
  • Operaio precipita dal tetto del Municipio e muore
  • Istat conferma, Pil secondo trimestre -0,1%
  • Mosca,'con sanzioni europee a Iran rischio altra tragedia'
  • Kallas, 'Putin si beffa degli sforzi di pace, sanzioni'
  • Trenta morti a Gaza dall'alba, 5 in una 'zona sicura'

Articoli più letti

  • “J’accuse!”: le accuse, anche all’oggi, de “L’ufficiale e la spia”
  • I nuovi martiri cristiani. I nomi e le storie di quest’ultimo anno.
  • Il sorprendente incantesimo della famiglia Shtisel
  • Gandhi, la disobbedienza civile
  • Elezioni europee e il sogno dei migranti
  • Giovani e anziani col Papa
  • Sardine, il giorno dopo …
  • Riflessioni sul prendersi cura degli altri (che è prendersi cura anche di sé)

Commenti recenti

  • Elio Toaff. Ricordo di un costruttore di ponti - Notizie Italia News su La strada del rabbino Toaff
  • Elio Toaff. Ricordo di un costruttore di ponti - Notizie Italia News su Addio ad Elio Toaff, “felice e sazio di giorni”.
  • Manuela Cantoni Camerini su Il sorprendente incantesimo della famiglia Shtisel
  • Forza Lavoro su La forza dirompente di un abbraccio. Un breve commento al film “Tutto quello che vuoi”.
  • Eugenio su “Summer” (2018), il film di Kirill Serebrennikov. La rivoluzione rock nell’URSS degli anni ’80.

Categorie

  • ACCADDE …
  • CHIESA
  • COMMENTI
  • DATI
  • DONNE
  • EVENTI
  • FATTI
  • INTERVISTE
  • LETTURE
  • NEWS
  • OPINIONI
  • PAROLE
  • POESIA
  • SCUOLA
  • SGUARDI
  • UOMINI

Archivi

METEO

Categorie

ACCADDE ... CHIESA COMMENTI DATI DONNE EVENTI FATTI INTERVISTE LETTURE NEWS OPINIONI PAROLE POESIA SCUOLA SGUARDI UOMINI

INTERVISTE

L’Europa vista dai giovani
INTERVISTENEWSSCUOLA

L’Europa vista dai giovani

2 Dicembre 2020 Marco Peroni

Nous Europe è il nome di un interessante sito (raggiungibile all’indirizzo https://nouseurope.eu/ ) che si prefigge di essere un periodico

COMMENTI

Papa San Giovanni Paolo II - Foto LaPresse
COMMENTIDONNEEVENTILETTURENEWSSGUARDI

Una Europa unita dall’Atlantico agli Urali!

22 Ottobre 2021 Germano Baldazzi

È la visione che San Giovanni Paolo II coltivava per l’Europa, quando ancora era divisa in due blocchi, divisa dalla

CHIESA

Il Libano, un messaggio nella notte …
CHIESA

Il Libano, un messaggio nella notte …

2 Luglio 2021 Francesco De Palma

Di fronte alla drammatica crisi – economica, sanitaria, politica e sociale – che sta colpendo il Libano, la Chiesa di

Copyright © 2025 Notizie Italia News. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.