Salta al contenuto
Notizie Italia News

  • HOME
    • Autori
    • Privacy Policy
    • Contattaci
  • OPINIONI
  • COMMENTI
  • EVENTI
  • FATTI
  • DATI
  • PAROLE
  • CHIESA
  • LETTURE
  • SGUARDI
SGUARDI
8 Dicembre 2019 Francesco Casarelli

L’ultimo anno di una dittatura. “The Delegation” (Delegacioni), il film di Bujar Alimani.

Bujar Alimani è uno dei registi più prolifici ed importanti del nuovo cinema albanese. “The Delegation” (Delegacioni), il suo ultimo

Leggi tutto
FATTI
6 Dicembre 2019 Luca Giordano

L’originale pacifismo di Dino Campana

Pace non cerco, guerra non sopporto tranquillo e solo vo pel mondo in sogno pieno di canti soffocati. Agogno la

Leggi tutto
SGUARDI
5 Dicembre 2019 Francesco De Palma

“J’accuse!”: le accuse, anche all’oggi, de “L’ufficiale e la spia”

E’ stato scritto che “pochi titoli giornalistici sono rimasti nella storia come il ‘J’accuse …!’ di Emile Zola”, che campeggiava

Leggi tutto
UOMINI
4 Dicembre 2019 Germano Baldazzi

Un altro punto di vista sulla “crisi” migratoria …

L’immigrazione è un tema cruciale nella nostra epoca: le cronache, in particolare negli ultimi anni, sono piene di notizie che

Leggi tutto
FATTI
3 Dicembre 2019 Germano Baldazzi

La Giornata Internazionale per i diritti delle persone con disabilità

La Giornata Internazionale per i diritti delle persone con disabilità che ricorre il 3 dicembre, è stata istituita dall’ONU nel

Leggi tutto
CHIESA
2 Dicembre 2019 Francesco De Palma

Il presepe: un segno cui guardare (e non qualcosa in cui specchiarsi)

Ieri papa Francesco, recandosi a Greccio, ha firmato una lettera apostolica, dal titolo “Admirabile signum”, dedicata al “significato” e al

Leggi tutto
FATTI
1 Dicembre 2019 Francesco De Palma

L’AIDS fa meno paura, ma la battaglia dev’essere ancora vinta …

Oggi è la Giornata Mondiale dell’AIDS. L’HIV, il virus che causa la sindrome, è molto più conosciuto, fa meno paura,

Leggi tutto
FATTI
29 Novembre 2019 Germano Baldazzi

Greccio. Perché papa Francesco vi si recherà domenica …

Domenica prossima è la prima tappa di un cammino di quattro settimane che ci porterà al Natale. Papa Francesco ha

Leggi tutto
FATTI
27 Novembre 2019 Francesco Casarelli

L’aquila ferita. Il terremoto in Albania.

La vulgata dice che la faglia balcanica si mette in agitazione ogni 40 anni circa. In effetti nel 1979, esattamente quattro decenni fa,

Leggi tutto
OPINIONI
26 Novembre 2019 Francesco De Palma

Le “sardine” (e Greta) secondo Recalcati …

Su “Radio Capital”, ieri, lo psicanalista e saggista Massimo Recalcati ha presentato il suo nuovo volume, “Le nuove melanconie” (Raffaello

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Ricerca

RSS Ultim’ora ANSA

  • Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
  • Il Papa: 'Non dobbiamo rassegnarci alla logica delle armi'
  • Precipita mentre monta le luminarie, muore operaio nel Barese
  • Ripescato nell'Adda, sedicenne muore in ospedale
  • Piantedosi, 'bloccando le partenze irregolari stop ai naufragi'
  • India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
  • Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
  • Kiev, 'negoziati produttivi solo dopo un cessate il fuoco'
  • L'aereo con staff Cremlino e giornalisti arrivato a Anchorage
  • Incendi in Portogallo, prolungato lo stato di allerta

Articoli più letti

  • “J’accuse!”: le accuse, anche all’oggi, de “L’ufficiale e la spia”
  • I nuovi martiri cristiani. I nomi e le storie di quest’ultimo anno.
  • Il sorprendente incantesimo della famiglia Shtisel
  • Gandhi, la disobbedienza civile
  • Giovani e anziani col Papa
  • Elezioni europee e il sogno dei migranti
  • Sardine, il giorno dopo …
  • Riflessioni sul prendersi cura degli altri (che è prendersi cura anche di sé)

Commenti recenti

  • Elio Toaff. Ricordo di un costruttore di ponti - Notizie Italia News su La strada del rabbino Toaff
  • Elio Toaff. Ricordo di un costruttore di ponti - Notizie Italia News su Addio ad Elio Toaff, “felice e sazio di giorni”.
  • Manuela Cantoni Camerini su Il sorprendente incantesimo della famiglia Shtisel
  • Forza Lavoro su La forza dirompente di un abbraccio. Un breve commento al film “Tutto quello che vuoi”.
  • Eugenio su “Summer” (2018), il film di Kirill Serebrennikov. La rivoluzione rock nell’URSS degli anni ’80.

Categorie

  • ACCADDE …
  • CHIESA
  • COMMENTI
  • DATI
  • DONNE
  • EVENTI
  • FATTI
  • INTERVISTE
  • LETTURE
  • NEWS
  • OPINIONI
  • PAROLE
  • POESIA
  • SCUOLA
  • SGUARDI
  • UOMINI

Archivi

METEO

Categorie

ACCADDE ... CHIESA COMMENTI DATI DONNE EVENTI FATTI INTERVISTE LETTURE NEWS OPINIONI PAROLE POESIA SCUOLA SGUARDI UOMINI

INTERVISTE

L’Europa vista dai giovani
INTERVISTENEWSSCUOLA

L’Europa vista dai giovani

2 Dicembre 2020 Marco Peroni

Nous Europe è il nome di un interessante sito (raggiungibile all’indirizzo https://nouseurope.eu/ ) che si prefigge di essere un periodico

COMMENTI

Papa San Giovanni Paolo II - Foto LaPresse
COMMENTIDONNEEVENTILETTURENEWSSGUARDI

Una Europa unita dall’Atlantico agli Urali!

22 Ottobre 2021 Germano Baldazzi

È la visione che San Giovanni Paolo II coltivava per l’Europa, quando ancora era divisa in due blocchi, divisa dalla

CHIESA

Il Libano, un messaggio nella notte …
CHIESA

Il Libano, un messaggio nella notte …

2 Luglio 2021 Francesco De Palma

Di fronte alla drammatica crisi – economica, sanitaria, politica e sociale – che sta colpendo il Libano, la Chiesa di

Copyright © 2025 Notizie Italia News. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.