Salta al contenuto
Notizie Italia News

  • HOME
    • Autori
    • Privacy Policy
    • Contattaci
  • OPINIONI
  • COMMENTI
  • EVENTI
  • FATTI
  • DATI
  • PAROLE
  • CHIESA
  • LETTURE
  • SGUARDI
FATTI
25 Novembre 2019 Francesco De Palma

“Dobbiamo aiutarci tutti a vivere nella diversità e nella complessità” (mons. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna)

Su “La Stampa” un’anticipazione de “Odierai il prossimo tuo”, ultimo libro del neocardinale Matteo Zuppi. “Non è vero che il

Leggi tutto
CHIESAFATTI
24 Novembre 2019 Marco Peroni

Un mondo senza armi nucleari è possibile e necessario. Il papa a Hiroshima e Nagasaki

“Un mondo in pace, libero da armi nucleari, è l’aspirazione di milioni di uomini e donne in ogni luogo. Trasformare

Leggi tutto
UOMINI
18 Novembre 2019 Francesco De Palma

Verso i trent’anni dalla morte di Sciascia …

Si ricorda in questi giorni con particolare intensità, approssimandosi il 30° anniversario della morte (20 novembre 1989), la figura di

Leggi tutto
FATTI
16 Novembre 2019 Francesco De Palma

Trent’anni fa l’assassinio dei gesuiti della UCA a San Salvador

La notte del 16 novembre di trent’anni fa, a San Salvador, un commando di militari si introduceva nella casa dei

Leggi tutto
UOMINI
12 Novembre 2019 Francesco De Palma

L’eccidio di Monte Sole e la sua memoria, tra fede e storia …

Si è già menzionato, su questo blog, il Memoriale dei testimoni della fede del XX e XXI secolo ospitato nella

Leggi tutto
UOMINI
11 Novembre 2019 Germano Baldazzi

La prima presentatrice …

Si chiamava Elda Lanza e nacque nel 1924. E’ stata la prima conduttrice televisiva nel genere che conosciamo oggi. Proprio

Leggi tutto
FATTI
9 Novembre 2019 Francesco De Palma

9 novembre, Germania: gli anniversari che si incrociano nella penna di Günter Grass …

Ne “Il mio secolo. Cento racconti”, uno straordinario Günter Grass ha ripercorso il ‘900 della grande nazione che occupa il cuore

Leggi tutto
LETTURE
6 Novembre 2019 Francesco De Palma

Per non essere dei “senza memoria” …

Ha proprio ragione Marco Impagliazzo quando individua la chiave di svolta del secondo conflitto mondiale nella storia personale dell’autrice di

Leggi tutto
UOMINI
5 Novembre 2019 Germano Baldazzi

Gli scritti di Giorgio La Pira …

Il 5 novembre 1977 muore Giorgio La Pira. Grande figura politica ed istituzionale di altissimo spessore morale, culturale e devoto

Leggi tutto
SGUARDI
4 Novembre 2019 Francesco De Palma

Un'”età giovane”, un tempo in cui si ha bisogno di maestri …

I fratelli Dardenne – che abbiamo già recensito una volta su questo blog, per “La ragazza senza nome” – tornano

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Ricerca

RSS Ultim’ora ANSA

  • Svezia, un morto nella sparatoria, probabile conflitto tra gang
  • Zelensky, Mosca uccide anche nel giorno dei negoziati
  • Il 2 settembre inizia il processo a Bolsonaro per tentato golpe
  • Cremlino, incontro Trump-Putin potrebbe durare 6 o 7 ore
  • Trump, dazi sui chip la settimana prossima
  • Onu, a Gaza 1.700 morti da maggio mentre cercavano aiuti
  • Svezia, sparatoria vicino alla moschea di Orebro
  • Lavrov arriva in Alaska indossando una felpa con la scritta Cccp
  • Fonti Usa, tante opzioni sul tavolo, anche abbandono Trump
  • Zelensky, Alaska apra la strada a una pace giusta

Articoli più letti

  • “J’accuse!”: le accuse, anche all’oggi, de “L’ufficiale e la spia”
  • I nuovi martiri cristiani. I nomi e le storie di quest’ultimo anno.
  • Il sorprendente incantesimo della famiglia Shtisel
  • Gandhi, la disobbedienza civile
  • Giovani e anziani col Papa
  • Elezioni europee e il sogno dei migranti
  • Sardine, il giorno dopo …
  • Riflessioni sul prendersi cura degli altri (che è prendersi cura anche di sé)

Commenti recenti

  • Elio Toaff. Ricordo di un costruttore di ponti - Notizie Italia News su La strada del rabbino Toaff
  • Elio Toaff. Ricordo di un costruttore di ponti - Notizie Italia News su Addio ad Elio Toaff, “felice e sazio di giorni”.
  • Manuela Cantoni Camerini su Il sorprendente incantesimo della famiglia Shtisel
  • Forza Lavoro su La forza dirompente di un abbraccio. Un breve commento al film “Tutto quello che vuoi”.
  • Eugenio su “Summer” (2018), il film di Kirill Serebrennikov. La rivoluzione rock nell’URSS degli anni ’80.

Categorie

  • ACCADDE …
  • CHIESA
  • COMMENTI
  • DATI
  • DONNE
  • EVENTI
  • FATTI
  • INTERVISTE
  • LETTURE
  • NEWS
  • OPINIONI
  • PAROLE
  • POESIA
  • SCUOLA
  • SGUARDI
  • UOMINI

Archivi

METEO

Categorie

ACCADDE ... CHIESA COMMENTI DATI DONNE EVENTI FATTI INTERVISTE LETTURE NEWS OPINIONI PAROLE POESIA SCUOLA SGUARDI UOMINI

INTERVISTE

L’Europa vista dai giovani
INTERVISTENEWSSCUOLA

L’Europa vista dai giovani

2 Dicembre 2020 Marco Peroni

Nous Europe è il nome di un interessante sito (raggiungibile all’indirizzo https://nouseurope.eu/ ) che si prefigge di essere un periodico

COMMENTI

Papa San Giovanni Paolo II - Foto LaPresse
COMMENTIDONNEEVENTILETTURENEWSSGUARDI

Una Europa unita dall’Atlantico agli Urali!

22 Ottobre 2021 Germano Baldazzi

È la visione che San Giovanni Paolo II coltivava per l’Europa, quando ancora era divisa in due blocchi, divisa dalla

CHIESA

Il Libano, un messaggio nella notte …
CHIESA

Il Libano, un messaggio nella notte …

2 Luglio 2021 Francesco De Palma

Di fronte alla drammatica crisi – economica, sanitaria, politica e sociale – che sta colpendo il Libano, la Chiesa di

Copyright © 2025 Notizie Italia News. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.