“Home to go”, il Calvario e l’approdo del migrante.
Alla Galleria Nazionale d’Arte di Tirana, in questi giorni c’è stata un’interessante esposizione di alcuni lavori di Adrian Paci. Nato a
Leggi tuttoAlla Galleria Nazionale d’Arte di Tirana, in questi giorni c’è stata un’interessante esposizione di alcuni lavori di Adrian Paci. Nato a
Leggi tuttoSono passati sei anni da quel terribile 3 ottobre 2013, quando 368 persone, per lo più donne e bambini eritrei,
Leggi tuttoCirca cinque anni fa scattai questa foto. Mi trovavo a Primavalle, una delle storiche “borgate” romane. Nata durante il fascismo,
Leggi tuttoNella Leningrado degli anni ’80, al culmine dell’era Breznev, mentre stavano prendendo vita i germi del declino della grande Unione Sovietica, prima dell’avvento
Leggi tuttoLa sempificazione mediatica e propagandistica del fenomeno “migrazioni”, ha portato, l’immaginario collettivo, a dare più risalto alle “masse”, considerate come
Leggi tutto“Sempre devi avere in mente Itaca raggiungerla sia il pensiero costante”. Kostantin Kavafis Ero a insieme a Dawood Yousefi, qualche
Leggi tutto“Vorrei avecce ‘no strumento, pe’ comprende fino ‘n fonno, la follia der nostro tempo, tutto l’odio de ‘sto monno. Vorrei
Leggi tuttoCarovilli è un piccolo borgo di montagna dell’Alto Molise, nella provincia di Isernia. Alla fine dell’ottocento era una zona molto
Leggi tuttoNell’Ungheria che nelle recenti elezioni ha votato in massa Viktor Orbán, esiste un mondo intellettuale che sta cercando di guardare
Leggi tutto(Foto: Corriere della Sera) Via Mario Fani è lunga poche centinaia di metri e attraversa una zona residenziale di Monte
Leggi tutto