“Dark Night”, ovvero, la vita è un giorno qualunque. Un commento al film di Tim Sutton.
Per una strana (e, data la tragicità di quanto accaduto qualche giorno fa nelle Marche, non proprio felice) coincidenza ho
Leggi tuttoPer una strana (e, data la tragicità di quanto accaduto qualche giorno fa nelle Marche, non proprio felice) coincidenza ho
Leggi tuttoXhanfize Keko, la prima donna regista in Albania (Foto di Petrit Kumi). Le strade del centro di Tirana sono affollate
Leggi tutto“Non è un film sul passato, ma sul presente. Su un mondo che ormai è polarizzato, libanesizzato, israelizzato, palestinizzato. L’accoglienza
Leggi tuttoLe borgate di Roma hanno avuto, da sempre, nel bene e nel male, un ruolo caratterizzante della città, sia dal
Leggi tuttoLettura di documenti dopo il lavoro (foto di Petrit Kumi, 1968) “Terra dell’unione del popolo e della lotta di classe,
Leggi tutto“Non ero mai stato in una città, non avevo mai visto tante persone tutte insieme, ma nessuno mi guardava”. Il
Leggi tuttoDon Lorenzo Milani fu per me, come per molti altri, uno dei miti della giovinezza. “Lettere ad una professoressa” lo
Leggi tuttoLa giornalista maltese Daphne Caruana Galizia, aveva 53 anni, era reporter del “Malta Indipendent”. Scriveva, inoltre, sul suo seguitissimo blog,
Leggi tuttoHo trascorso due ore in un cinema a sorridere e a commuovermi guardando “Tutto quello che vuoi”, il nuovo lavoro
Leggi tuttoSono trascorsi alcuni giorni dalla tragedia di Vasto. Vorrei ripercorrerla brevemente: “Ha sparato all’uomo che aveva investito e ucciso sua
Leggi tutto