Salta al contenuto
Ultimo:
  • Una Europa unita dall’Atlantico agli Urali!
  • Il lato ambiguo di un referendum
  • “Nella polvere”
  • “Questi sono i nomi”
  • “Il piantagrane”

Notizie Italia News

Notizie di cronaca, società, cultura, politica dall'Italia e dal mondo. Fatti, Commenti, Parole, Dati, Sguardi, Interviste, Letture, Opinioni

Notizie Italia News

  • HOME
    • Autori
    • Privacy Policy
    • Contattaci
  • OPINIONI
  • COMMENTI
  • EVENTI
  • FATTI
  • DATI
  • PAROLE
  • CHIESA
  • LETTURE
  • SGUARDI

Autore: Luca Giordano

POESIA 

La poesia e il sacro / 2

23 Settembre 202023 Settembre 2020 Luca Giordano 0 commenti

Oggi dedico questa rubrica alla solitudine degli anziani. Dietro le mura degli istituti sono come reclusi, non possono incontrare quasi

Leggi tutto
POESIA 

La poesia e il sacro

18 Settembre 202022 Settembre 2020 Luca Giordano 1 commento

Cercherò di far ritrovare le emozioni che la poesia porta con sé. Contravvengo a una regola non scritta: non commentarla.

Leggi tutto
ACCADDE ... 

Roma occupata, 10 settembre 1943

10 Settembre 202019 Settembre 2020 Luca Giordano 0 commenti

Per questioni familiari per un lungo periodo ho vissuto con i genitori di mia madre. Una delle cose che ricordo

Leggi tutto
OPINIONI 

Liberare gli anziani …

16 Giugno 202016 Giugno 2020 Luca Giordano 0 commenti

Ieri era la Giornata mondiale contro gli abusi sugli anziani. Una Giornata che cade dopo che, nei paesi più sviluppati

Leggi tutto
ACCADDE ... 

La forza della famiglia, contro il disprezzo della vita umana

31 Maggio 202031 Maggio 2020 Luca Giordano 0 commenti

Il 29 maggio 1945, presso l’istituto statale di Kaufbeuren Irsee in Baviera, tre settimane dopo il termine del secondo conflitto

Leggi tutto
COMMENTI 

Africa day

25 Maggio 202025 Maggio 2020 Luca Giordano 0 commenti

La sposa del Cantico Dei Cantici dice di se stessa “nera sono ma bella”. L’Africa è la sposa bella e

Leggi tutto
ACCADDE ... 

Per vivere c’è bisogno di tutti

20 Maggio 202020 Maggio 2020 Luca Giordano 0 commenti

Il 10 maggio del 1933 Joseph Goebbels, ministro per la propaganda del governo Hitler, organizza un rogo di libri in

Leggi tutto
NEWS 

Sotto lo stesso cielo del Sud Sudan

15 Gennaio 202021 Settembre 2020 Luca Giordano 0 commenti FATTI

Due giorni fa è stato firmato a Roma, nella sede della Comunità di Sant’Egidio, un cessate il fuoco tra le

Leggi tutto
UOMINI 

Chi ha inventato il Natale?

24 Dicembre 201921 Settembre 2020 Luca Giordano 0 commenti

<<Che giorno è oggi, amico mio?>> ripetè Scrooge. <<Oggi!>> rispose il ragazzo. <<Ma è il giorno di Natale.>> (Charles Dickens,

Leggi tutto
FATTI 

L’originale pacifismo di Dino Campana

6 Dicembre 201921 Settembre 2020 Luca Giordano 0 commenti

Pace non cerco, guerra non sopporto tranquillo e solo vo pel mondo in sogno pieno di canti soffocati. Agogno la

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Ricerca

RSS Ultim’ora ANSA

  • Il tiramisù non é vegano, muore perché allergica
  • Mollicone: giudici, indizi non sorretti da prove
  • Usa verso dazi del 200% sull'alluminio russo
  • Papa, cordoglio per vittime sisma in Turchia e Siria
  • Gas: Starace, mercato è volatile, meno consumiamo meglio è
  • Turchia, almeno 2.824 gli edifici crollati per il sisma
  • Tim:Giorgetti, offerta Kkr da valutare su interessi generali
  • Musk, tre mesi duri ma ora Twitter avviata al pareggio
  • Biden,pronti a fornire l'assistenza necessaria per sisma
  • Migranti: 5 i morti in naufragio Leros, 4 bambini e una donna

Articoli più letti

  • I nuovi martiri cristiani. I nomi e le storie di quest’ultimo anno.
  • “J’accuse!”: le accuse, anche all’oggi, de “L’ufficiale e la spia”
  • Il sorprendente incantesimo della famiglia Shtisel
  • Gandhi, la disobbedienza civile
  • Riflessioni sul prendersi cura degli altri (che è prendersi cura anche di sé)
  • Ponti di Pace
  • Assisi. 26 anni fa lo storico incontro di preghiera per la pace con Giovanni Paolo II
  • “I giusti”, di fronte a chi fugge …

Commenti recenti

  • Elio Toaff. Ricordo di un costruttore di ponti - Notizie Italia News su La strada del rabbino Toaff
  • Elio Toaff. Ricordo di un costruttore di ponti - Notizie Italia News su Addio ad Elio Toaff, “felice e sazio di giorni”.
  • Manuela Cantoni Camerini su Il sorprendente incantesimo della famiglia Shtisel
  • Forza Lavoro su La forza dirompente di un abbraccio. Un breve commento al film “Tutto quello che vuoi”.
  • Eugenio su “Summer” (2018), il film di Kirill Serebrennikov. La rivoluzione rock nell’URSS degli anni ’80.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi una mail quando viene pubblicato un nuovo articolo.
Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Categorie

  • ACCADDE …
  • CHIESA
  • COMMENTI
  • DATI
  • DONNE
  • EVENTI
  • FATTI
  • INTERVISTE
  • LETTURE
  • NEWS
  • OPINIONI
  • PAROLE
  • POESIA
  • SCUOLA
  • SGUARDI
  • UOMINI

Archivi

METEO

Categorie

ACCADDE ... CHIESA COMMENTI DATI DONNE EVENTI FATTI INTERVISTE LETTURE NEWS OPINIONI PAROLE POESIA SCUOLA SGUARDI UOMINI

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi una mail quando viene pubblicato un nuovo articolo.
Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

INTERVISTE

L’Europa vista dai giovani
INTERVISTE NEWS SCUOLA 

L’Europa vista dai giovani

2 Dicembre 20202 Dicembre 2020 Marco Peroni 0

Nous Europe è il nome di un interessante sito (raggiungibile all’indirizzo https://nouseurope.eu/ ) che si prefigge di essere un periodico

COMMENTI

Papa San Giovanni Paolo II - Foto LaPresse
COMMENTI DONNE EVENTI LETTURE NEWS SGUARDI 

Una Europa unita dall’Atlantico agli Urali!

22 Ottobre 202122 Ottobre 2021 Germano Baldazzi 0

È la visione che San Giovanni Paolo II coltivava per l’Europa, quando ancora era divisa in due blocchi, divisa dalla

CHIESA

Il Libano, un messaggio nella notte …
CHIESA 

Il Libano, un messaggio nella notte …

2 Luglio 20212 Luglio 2021 Francesco De Palma 0

Di fronte alla drammatica crisi – economica, sanitaria, politica e sociale – che sta colpendo il Libano, la Chiesa di

Copyright © 2023 Notizie Italia News. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.