Di quanta liberazione c’è ancora bisogno …
Il 25 aprile è per noi un’eredità e un debito. Dovrebbe essere soprattutto la festa dei nostri vecchi, di quelli
Leggi tuttoIl 25 aprile è per noi un’eredità e un debito. Dovrebbe essere soprattutto la festa dei nostri vecchi, di quelli
Leggi tuttoLa storia della nascita della Giornata Internazionale della Donna ha origini lontane e controverse. Si era parlato di una giornata
Leggi tuttoIn questi giorni si festeggia il centenario del quartiere della Garbatella. Pensato e costruito negli anni del Ventennio, era stata
Leggi tutto“No memory, no future” è il titolo dell’incontro promosso dai Giovani per la Pace della Comunità di Sant’Egidio, con Lea
Leggi tuttoChe strano compito, dare un nome alle vie in una grande città. A volte portano quello – casuale e poetico
Leggi tuttoL’Auditorium Parco della Musica ha ospitato l’evento “ECONOMIA CIRCOLARE”, con esperti del settore, persone interessate e studenti. Spiegando una teoria
Leggi tuttoDal 18 ottobre fino a domenica 20 si svolge a Roma la settima edizione dell’importante evento europeo dedicato all’innovazione: “Maker
Leggi tutto“Il cibo è nutrizione, vita, salute. Tutti ne hanno diritto. Nessuno deve essere escluso”. Il 16 ottobre di ogni anno
Leggi tuttoIl Ministero dell’Istruzione con una comunicazione ufficiale ha di fatto preso atto dell’importanza della manifestazione di sensibilizzazione sui cambiamenti climatici.
Leggi tuttoIn queste ore s’è diffusa la notizia che L’ONU ha assegnato il premio “Nansen” al progetto-pilota – realizzato dalla Comunità
Leggi tutto