Salta al contenuto
Notizie Italia News

  • HOME
    • Autori
    • Privacy Policy
    • Contattaci
  • OPINIONI
  • COMMENTI
  • EVENTI
  • FATTI
  • DATI
  • PAROLE
  • CHIESA
  • LETTURE
  • SGUARDI
EVENTIOPINIONIUOMINI
23 Luglio 2020 Francesco De Palma

Europa: Abbracciatevi, milioni!

A inizio luglio la Merkel terminava così il suo discorso al Parlamento Europeo per l’avvio del semestre di presidenza tedesco:

Leggi tutto
EVENTI
19 Luglio 2020 Francesco De Palma

Nantes e le virtù dell’umano …

E’ di ieri la notizia dell’incendio sviluppatosi nella cattedrale di Nantes, gioiello tardogotico, in una possibile replica – per fortuna

Leggi tutto
ACCADDE ...UOMINI
16 Luglio 2020 Germano Baldazzi

16 luglio 1228: il Poverello di Assisi è canonizzato

Il 16 luglio 1226 Francesco d’Assisi fu proclamato santo da Papa Gregorio IX, che aveva avuto modo di incontrarlo a

Leggi tutto
COMMENTI
14 Luglio 2020 Francesco De Palma

Polonia, il fascino discreto della provincia …

Ancora una volta, in Polonia, la linea di confine tra due diverse visioni della società e del futuro si è

Leggi tutto
CHIESAPAROLE
11 Luglio 2020 Francesco De Palma

Il muro di foglio e di fumo che ci separa dalla Libia …

Per il settimo anniversario della sua visita a Lampedusa papa Francesco ha celebrato una messa a Santa Marta in cui

Leggi tutto
LETTURE
10 Luglio 2020 Francesco De Palma

Le vie della nuova Africa

Ne “Le vie dell’Africa. Il futuro del continente tra Europa, Italia, Cina e Nuovi Attori” (edizioni Infinito) Giuseppe Mistretta, diplomatico

Leggi tutto
UOMINI
7 Luglio 2020 Germano Baldazzi

Addio a Ennio Morricone, compositore senza limiti

Ci ha lasciato il grande maestro Ennio Morricone, all’età di 91 anni. La musica è stata una compagna fedele della

Leggi tutto
DONNE
4 Luglio 2020 Germano Baldazzi

Settimia Spizzichino, il dovere della memoria

Il 3 luglio di 20 anni fa moriva Settimia Spizzichino, unica donna ad essere sopravvissuta tra gli ebrei catturati dai

Leggi tutto
ACCADDE ...PAROLEUOMINI
26 Giugno 2020 Francesco De Palma

Don Milani e la scuola: “Il maestro dà al ragazzo tutto quello che crede, ama, spera” …

La scuola è un tema caldo. E, molto opportunamente, l’anniversario della morte di don Lorenzo Milani (26 giugno 1967) ci

Leggi tutto
FATTI
26 Giugno 2020 Germano Baldazzi

La tortura, pratica antica, ancora difficile da bandire …

L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 12 dicembre 1997 ha istituito la Giornata Internazionale a sostegno delle Vittime di Tortura,

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Ricerca

RSS Ultim’ora ANSA

  • Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
  • Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
  • Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
  • Trump, 'sono favorevole che i giornalisti entrino a Gaza'
  • Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
  • Trump, Putin vuole fare un accordo
  • Revocato l'arresto per l'ex assessore Tancredi e altri due
  • Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
  • Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
  • Il gas chiude in ribasso a 32,14 euro al piazza Ttf di Amsterdam

Articoli più letti

  • “J’accuse!”: le accuse, anche all’oggi, de “L’ufficiale e la spia”
  • I nuovi martiri cristiani. I nomi e le storie di quest’ultimo anno.
  • Il sorprendente incantesimo della famiglia Shtisel
  • Gandhi, la disobbedienza civile
  • Giovani e anziani col Papa
  • Elezioni europee e il sogno dei migranti
  • Sardine, il giorno dopo …
  • Riflessioni sul prendersi cura degli altri (che è prendersi cura anche di sé)

Commenti recenti

  • Elio Toaff. Ricordo di un costruttore di ponti - Notizie Italia News su La strada del rabbino Toaff
  • Elio Toaff. Ricordo di un costruttore di ponti - Notizie Italia News su Addio ad Elio Toaff, “felice e sazio di giorni”.
  • Manuela Cantoni Camerini su Il sorprendente incantesimo della famiglia Shtisel
  • Forza Lavoro su La forza dirompente di un abbraccio. Un breve commento al film “Tutto quello che vuoi”.
  • Eugenio su “Summer” (2018), il film di Kirill Serebrennikov. La rivoluzione rock nell’URSS degli anni ’80.

Categorie

  • ACCADDE …
  • CHIESA
  • COMMENTI
  • DATI
  • DONNE
  • EVENTI
  • FATTI
  • INTERVISTE
  • LETTURE
  • NEWS
  • OPINIONI
  • PAROLE
  • POESIA
  • SCUOLA
  • SGUARDI
  • UOMINI

Archivi

METEO

Categorie

ACCADDE ... CHIESA COMMENTI DATI DONNE EVENTI FATTI INTERVISTE LETTURE NEWS OPINIONI PAROLE POESIA SCUOLA SGUARDI UOMINI

INTERVISTE

L’Europa vista dai giovani
INTERVISTENEWSSCUOLA

L’Europa vista dai giovani

2 Dicembre 2020 Marco Peroni

Nous Europe è il nome di un interessante sito (raggiungibile all’indirizzo https://nouseurope.eu/ ) che si prefigge di essere un periodico

COMMENTI

Papa San Giovanni Paolo II - Foto LaPresse
COMMENTIDONNEEVENTILETTURENEWSSGUARDI

Una Europa unita dall’Atlantico agli Urali!

22 Ottobre 2021 Germano Baldazzi

È la visione che San Giovanni Paolo II coltivava per l’Europa, quando ancora era divisa in due blocchi, divisa dalla

CHIESA

Il Libano, un messaggio nella notte …
CHIESA

Il Libano, un messaggio nella notte …

2 Luglio 2021 Francesco De Palma

Di fronte alla drammatica crisi – economica, sanitaria, politica e sociale – che sta colpendo il Libano, la Chiesa di

Copyright © 2025 Notizie Italia News. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.