Carezze (e musica) per Bologna. L’inedita composizione di don Matteo Zuppi
I pennacchi sgargianti dei carabinieri, come quelli evocati nelle strofe di Bocca di rosa di Fabrizio de Andrè, hanno svolto
Leggi tuttoI pennacchi sgargianti dei carabinieri, come quelli evocati nelle strofe di Bocca di rosa di Fabrizio de Andrè, hanno svolto
Leggi tuttoAscanio Celestini, Laika, 2015. In un tempo che vive lo sgomento del terrore omicida, che semina morte da Parigi al
Leggi tuttoSono trascorsi ormai 40 anni dalla tragica scomparsa di Pier Paolo Pasolini, avvenuta il 2 novembre 1975 ad Ostia, nei
Leggi tuttoChe il cinema d’animazione fosse da tempo – forse dall’inizio? – rivolto anche al pubblico degli adulti è un fatto
Leggi tuttoAnche se il Bénin è un paese piuttosto piccolo, la morte di Mathieu Kérékou – lo scorso 14 ottobre a
Leggi tuttoRoma, 11 ottobre 1962, piazza san Pietro. Roma assiste in questi giorni al sinodo sulla famiglia, un evento “attenzionato” dai
Leggi tuttoLa copertina del volume Judei de Urbe. Chi ha visitato – lo scorso mese di settembre – il Festival internazionale
Leggi tuttoCapire come gli altri ci guardano è sempre piuttosto interessante: lo ha dimostrato la curiosità fin qui suscitato da un
Leggi tuttoEffettivamente, la storia è piena di sorprese, ma anche di paradossi. Lo notava Umberto Folena su Avvenire, raccontando come questa
Leggi tuttoQuesta fine agosto 2015 sta registrando – sul fronte politico – l’avvio di una inedita sperimentazione, deliberata per Roma dal governo nazionale
Leggi tutto