Salta al contenuto
Notizie Italia News

  • HOME
    • Autori
    • Privacy Policy
    • Contattaci
  • OPINIONI
  • COMMENTI
  • EVENTI
  • FATTI
  • DATI
  • PAROLE
  • CHIESA
  • LETTURE
  • SGUARDI
PAROLEPOESIAUOMINI
7 Ottobre 2020 Francesco De Palma

Un maestro da 700 anni …

Si sono aperte, e continueranno per tutto l’anno che verrà, le celebrazioni per il 700° anniversario della morte di Dante

Leggi tutto
NEWS
1 Ottobre 2020 Luca Giordano

Il problema del nulla e la vecchiaia reclusa.

Una società migliore per gli anziani è migliore per tutti. Qualcuno lo chiama il Nulla ma ha molti nomi: vuoto

Leggi tutto
COMMENTINEWS
25 Settembre 2020 Francesco De Palma

Un popolo solo al comando. Terribilmente solo …

Guardando ai fatti di casa nostra si è parlato spesso – talvolta a sproposito – di “uomini soli al comando”.C’è

Leggi tutto
COMMENTIEVENTI
24 Settembre 2020 Germano Baldazzi

Perché quando il dito indica la luna… tutti guardano il dito?

Il Ministro della Salute Roberto Speranza, l’8 settembre scorso ha creato per decreto la «Commissione per la riforma dell’assistenza sanitaria

Leggi tutto
Etty Hillesum
LETTUREPOESIA
24 Settembre 2020 Marco Peroni

La poesia del cuore pensante

Esattamente 78 anni fa, il 24 settembre 1942, la giovane Hetty Hillesum scriveva nel suo diario: Dammi un piccolo verso

Leggi tutto
NEWSSCUOLA
23 Settembre 2020 Francesco De Palma

“Sono felicissima di rientrare …”

Radio 1: in onda “Tutti in classe”, dedicata alla scuola che riapre anche ad Amatrice, con la ripresa delle attività

Leggi tutto
POESIA
23 Settembre 2020 Luca Giordano

La poesia e il sacro / 2

Oggi dedico questa rubrica alla solitudine degli anziani. Dietro le mura degli istituti sono come reclusi, non possono incontrare quasi

Leggi tutto
POESIA
18 Settembre 2020 Luca Giordano

La poesia e il sacro

Cercherò di far ritrovare le emozioni che la poesia porta con sé. Contravvengo a una regola non scritta: non commentarla.

Leggi tutto
COMMENTINEWS
18 Settembre 2020 Germano Baldazzi

COVID-19 e anziani in istituto: RISCHIO ISOLAMENTO

La pandemia di Covid-19 sta provocando, oltre alle tantissime vittime che ogni giorno sono tragicamente conteggiate dai media, una serie

Leggi tutto
NEWS
17 Settembre 2020 Germano Baldazzi

Premio Balzan per… la cura dell’ambiente!

La Fondazione Internazionale Premio Balzan, dal 1956 assegna annualmente 4 premi nello spazio di due diverse categorie: l’una fra lettere,

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Ricerca

RSS Ultim’ora ANSA

  • Revocato l'arresto per l'ex assessore Tancredi e altri due
  • Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
  • Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
  • Il gas chiude in ribasso a 32,14 euro al piazza Ttf di Amsterdam
  • Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
  • Il Canada colpito dagli incendi, distrutte 100 case a Terranova
  • Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
  • Il Bitcoin scivola nel finale sotto quota 120mila dollari
  • Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
  • Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%

Articoli più letti

  • “J’accuse!”: le accuse, anche all’oggi, de “L’ufficiale e la spia”
  • I nuovi martiri cristiani. I nomi e le storie di quest’ultimo anno.
  • Il sorprendente incantesimo della famiglia Shtisel
  • Gandhi, la disobbedienza civile
  • Giovani e anziani col Papa
  • Elezioni europee e il sogno dei migranti
  • Sardine, il giorno dopo …
  • Riflessioni sul prendersi cura degli altri (che è prendersi cura anche di sé)

Commenti recenti

  • Elio Toaff. Ricordo di un costruttore di ponti - Notizie Italia News su La strada del rabbino Toaff
  • Elio Toaff. Ricordo di un costruttore di ponti - Notizie Italia News su Addio ad Elio Toaff, “felice e sazio di giorni”.
  • Manuela Cantoni Camerini su Il sorprendente incantesimo della famiglia Shtisel
  • Forza Lavoro su La forza dirompente di un abbraccio. Un breve commento al film “Tutto quello che vuoi”.
  • Eugenio su “Summer” (2018), il film di Kirill Serebrennikov. La rivoluzione rock nell’URSS degli anni ’80.

Categorie

  • ACCADDE …
  • CHIESA
  • COMMENTI
  • DATI
  • DONNE
  • EVENTI
  • FATTI
  • INTERVISTE
  • LETTURE
  • NEWS
  • OPINIONI
  • PAROLE
  • POESIA
  • SCUOLA
  • SGUARDI
  • UOMINI

Archivi

METEO

Categorie

ACCADDE ... CHIESA COMMENTI DATI DONNE EVENTI FATTI INTERVISTE LETTURE NEWS OPINIONI PAROLE POESIA SCUOLA SGUARDI UOMINI

INTERVISTE

L’Europa vista dai giovani
INTERVISTENEWSSCUOLA

L’Europa vista dai giovani

2 Dicembre 2020 Marco Peroni

Nous Europe è il nome di un interessante sito (raggiungibile all’indirizzo https://nouseurope.eu/ ) che si prefigge di essere un periodico

COMMENTI

Papa San Giovanni Paolo II - Foto LaPresse
COMMENTIDONNEEVENTILETTURENEWSSGUARDI

Una Europa unita dall’Atlantico agli Urali!

22 Ottobre 2021 Germano Baldazzi

È la visione che San Giovanni Paolo II coltivava per l’Europa, quando ancora era divisa in due blocchi, divisa dalla

CHIESA

Il Libano, un messaggio nella notte …
CHIESA

Il Libano, un messaggio nella notte …

2 Luglio 2021 Francesco De Palma

Di fronte alla drammatica crisi – economica, sanitaria, politica e sociale – che sta colpendo il Libano, la Chiesa di

Copyright © 2025 Notizie Italia News. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.